Verso Italia-Giappone, Sara Seye: “Test per migliorare dal punto di vista atletico e fisico”

La prima linea delle Azzurre presenta la gara del weekend e gli obiettivi per il WXV

Sara Seye – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

A due settimane dall’avvio del WXV in Sudafrica, l’Italia si prepara ad affrontare il Giappone in un test match di preparazione al torneo internazionale che potrà dire molto di come le Azzurre potranno approcciare la competizione.

Un test che si preannuncia anche più tosto del previsto, quello contro le nipponiche, già reduci da due partite disputate nelle scorse settimane e dalle quali sono maturati risultati molto interessanti: un pareggio 17-17 e una sconfitta di misura per 8-11 contro gli Stati Uniti, la sesta squadra del ranking mondiale. Se gli USA precedono proprio l’Italia, settima, la nazionale giapponese è undicesima.

“Hanno già giocato due test – certifica la prima linea della nazionale Sara Seye – di conseguenza avranno già acquisito una maggiore coesione e saranno più avanti a livello fisico. Per noi questa partita deve essere un test per capire quali sono stati i miglioramenti sulle cose su cui stiamo lavorando particolarmente.”

Leggi anche: Italia, Silvia Turani rinnova il contratto con le Harlequins

La giocatrice delle Ealing Trailfinders volge quindi il suo sguardo al proprio lavoro: “Credo che a livello tecnico siamo già a buon punto, abbiamo il nostro gioco e c’è la giusta alchimia. Dobbiamo migliorare dal punto di vista atletico e fisico, soprattutto quando si arriva stanche nel finale di partita.”

“Sarà il nostro focus soprattutto in vista del WXV, dove affronteremo squadre che da questo punto di vista possono metterci in difficoltà come Scozia, Galles e Sudafrica.”

Scozia e Galles, avversarie nelle prime due sfide del torneo del 28 settembre e del 4 ottobre, sono le due squadre che hanno saputo battere le Azzurre nell’ultimo Sei Nazioni, in gare che l’Italia si aspettava di portare a casa.

“Sono le due partite che ci hanno fatto più male, perché le abbiamo perse pur sapendo che erano alla nostra portata. Di solito quando si perde una partita non si vede l’ora di poterla rigiocare, e alla fine abbiamo l’occasione di farlo ancora prima che arrivi il prossimo Sei Nazioni, quindi la vedo come una cosa positiva. L’obiettivo di questo WXV è uno solo: vincere tutte e tre le partite.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile