Rugby Championship, Springboks: la formazione per gli All Blacks

Rassie Erasmus spariglia notevolmente le carte proponendo un XV con ben sette cambi rispetto alla scorsa settimana

Chi sono e quanto guadagnano i giocatori di rugby più pagati

Rugby Championship, Springboks: la formazione per gli All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

Certamente non ci si annoia con Rassie Erasmus e lo staff degli Springboks. Dopo la vittoria per 31-27 sugli All Blacks della scorsa settimana, ci si potevano aspettare soprattutto delle conferme nel XV iniziale per la gara di ritorno a Città del Capo. Invece, ora che la formazione è stata ufficializzata, si scoprono ben sette cambi nella formazione titolare e qualche modifica anche nella composizione della panchina.

Il giovane Sacha Feinberg-Mngomezulu sembrava aver cementato il proprio ruolo di numero 10 con una grande prestazione nella scorsa partita, ma la maglia numero 10 sarà indossata da Handre Pollard nel secondo test contro i neozelandesi.

Nel reparto arretrato si rivedono anche Canan Moodie e Willie la Roux, ala ed estremo al posto di Kurt-Lee Arendse (fuori per concussion) e Aphelele Fassi. Grant Williams si prende la maglia numero 9 di Cobus Reinach.

Leggi anche: Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per il ritorno contro il Sudafrica

Tra gli avanti Pieter-Steph du Toit torna in terza linea ed Eben Etzebeth si riprende il posto da titolare, mentre Siya Kolisi mantiene il suo posto malgrado il trauma al volto che ne aveva condizionato la scorsa partita.

In panchina si rivedono il mediano di mischia Jaden Hendrikse e il centro Lukhanyo Am.

Dodici dei quindici titolari hanno giocato la finale della Rugby World Cup 2023. Tredici contando anche Kwagga Smith dalla panchina, mentre in tutto la formazione è composta di 19 campioni del mondo. Per Etzebeth sarà la 126esima presenza: il record di caps in maglia Springboks è di Victor Matfield, a 127. Se Pollard dovesse segnare 9 o più punti, supererà Morné Steyn come secondo miglior marcatore di sempre della nazionale sudafricana.

Se il Sudafrica dovesse vincere anche questo secondo incontro sarebbe solo la seconda volta nella storia che gli Springboks vincono quattro partite di fila contro i neozelandesi, e il successo permetterebbe loro di riguadagnare la Freedom Cup, il trofeo messo in palio ogni anno tra le due formazioni e che dal 2010 è in mano agli All Blacks.

Sudafrica, la formazione per il ritorno contro gli All Blacks

15 Willie le Roux

14 Canan Moodie

13 Jesse Kriel

12 Damian de Allende

11 Cheslin Kolbe

10 Handre Pollard

9 Grant Williams

8 Jasper Wiese

7 Pieter-Steph du Toit

6 Siya Kolisi

5 Ruan Nortje

4 Eben Etzebeth

3 Frans Malherbe

2 Bongi Mbonambi

1 Ox Nche

A disposizione

16 Malcolm Marx

17 Gerhard Steenekamp

18 Vincent Koch

19 Kwagga Smith

20 Elrigh Louw

21 Jaden Hendrikse

22 Sacha Feinberg-Mngomezulu

23 Lukhanyo Am

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship