Argentina, il saluto di Agustin Creevy ai Pumas

Ma l’iconico tallonatore non ha ancora detto addio definitivamente alla palla ovale…

agustin creevy

Argentina, il saluto di Agustin Creevy ai Pumas – ph. Sebastiano Pessina

La fine della partita tra Argentina e Australia, giocata nella notte italiana tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, non ha chiuso solamente la terza giornata di Rugby Championship 2024 ma anche, soprattutto, la carriera di un grandissimo dei Pumas, Agustin Creevy.

È proprio allo stadio Jorge Luis Hirschi di La Plata, sua città natale, che il tallonatore ha deciso di chiudere la sua carriera con la maglia dell’Argentina. Una maglia che ha indossato per 110 volte e in occasione anche di ben quattro Coppe del Mondo di rugby, mai nessuno come lui nell’albiceleste.

Leggi anche: Rugby Championship 2024, Argentina-Australia finisce 19-20

Purtroppo per lui e per i suoi tifosi, la partita d’addio non è finita come speravano. Agustin Creevy è entrato in campo negli ultimi minuti di partita, proprio quando l’Australia ha compiuto gli ultimi sforzi per prendere in mano una partita che l’ha vista per larga parte ad inseguire il punteggio. Alla fine, letteralmente all’ultimo minuto, l’Argentina ha concesso il comodo calcio di punizione con cui gli ospiti hanno potuto festeggiare la vittoria.

Tutto questo non toglie il valore e l’importanza del saluto del rugby argentino ad una colonna come Agustin Creevy. I suo debutto con l’albiceleste risale addirittura all’aprile del 2005, in occasione di un test match col Giappone.

A quell’epoca Creevy neanche giocava come tallonatore, il ruolo che l’ha successivamente consacrato. È stato soltanto a partire dal 2009 che, su intuizione dell’allora allenatore dell’Argentina Santiago Phelan, fu accasato in prima linea.

A 39 anni, dopo 110 partite con l’Argentina, di cui 51 con la fascia di capitano, e quattro edizioni della Rugby World Cup, il vecchio (solo in termini sportivi) Puma ha deciso di dire addio alla nazionale. Ma, stando alle sue parole riportate dall’agenzia di stampa Reuters, il tallonatore non appenderà subito gli scarpini al chiodo.

“Penso di voler continuare a giocare nel rugby professionistico”, ha dichiarato Creevy pur essendo attualmente senza squadra. Il suo club di Premiership, i Sale Sharks, l’ha rilasciato al termine dell’ultima stagione ma il centurione argentino è pronto a valutare eventuali offerte e anche a tornare al suo primo club, il San Luis.

“Ho promesso alla gente che avrei giocato di nuovo e manterrò la promessa, anche solo per una partita. Se non trovo un club o qualcosa che catturi la mia attenzione ci andrò all’inizio di ottobre, altrimenti sarà l’anno prossimo”.

Creevy non ha escluso di intraprendere poi la carriera di allenatore (“l’idea mi piace, sarebbe interessante”) ma soprattutto ha rivolto un nuovo e bel saluto ai Pumas e al rugby in generale: “Vorrei essere ricordato, ma non per quello che ho fatto in campo. Vorrei essere ricordato dai miei compagni di squadra e che dicano ‘quanto ci siamo divertiti, quanto ci siamo divertiti in questo, quanto ci siamo divertiti in quello’. Penso che il divertimento sia la parte più importante del rugby, perché riguarda le persone e non solo il gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup