Rugby Championship, Siya Kolisi: “Giochiamo per il popolo del Sudafrica”

Il capitano dei campioni del mondo sottolinea l’importanza della sfida dell’Ellis Park

Siya Kolisi lascia gli Stormers di Città del Capo, l'unica squadra della sua vita assieme alla nazionale sudafricana (Ph. Sebastiano Pessina)

Rugby Championship, Siya Kolisi: “Giochiamo per il popolo del Sudafrica” (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Sudafrica non vince la Freedom Cup, il trofeo fra Springboks e All Blacks messo in palio all’interno del Rugby Championship, dal 2009.

A Johannesburg i campioni del mondo in carica hanno la grande occasione di mettere le mani sulla classifica generale e sulla coppa di cui i tuttineri sono detentori.

Siya Kolisi sarà il capitano della formazione arcobaleno che non batte gli All Blacks all’Ellis Park dal 2014.

Leggi anche: Argentina: l’ultima di Agustin Creevy

Rugby Championship, Siya Kolisi: “Giocare in Sudafrica fa una differenza enorme”

“Ci hanno battuto diverse volte a Johannesburg, ma i Boks hanno molto su cui giocare, e questo è il nostro obiettivo come squadra” ha detto il capitano del Sudafrica.

“Giocare in Sudafrica fa una differenza enorme. Ci motiva perché giochiamo per il popolo del Sudafrica e questo ci spinge immensamente come squadra. Gli All Blacks sono molto motivati ​​per la partita, ma lo siamo anche noi. Un buon risultato ci porterà un passo avanti verso la vittoria della Freedom Cup” ha dichiarato il giocatore del Racing 92.

Il match si preannuncia una battaglia a tutto campo, specialmente nel reparto delle terze linee dove i campioni del mondo schierano, oltre al capitano Kolisi, Ben-Jason Dixon e Jasper Wiese.

Commentando i suoi compagni, Siya Kolisi ha detto: “Ben-Jason fa un lavoro a un ritmo incessante e sappiamo tutti cosa può fare Jasper. È emozionante per noi vedere la competizione per un posto in squadra con un ragazzo come Ben-Jason che sta scalando i ranghi” ha sottolineato il capitano dei Boks.

Di fronte il Sudafrica si troverà una Nuova Zelanda agguerrita, e un pacchetto di flanker davvero pesante: Ethan Blackadder e Sam Cane terze/ali con Ardie Savea numero 8.

Parlando di Sam Cane, Siya Kolisi ha dichiarato: “È stato un guerriero per così tanti anni, quindi sarà una vera battaglia, soprattutto tra gli avanti e nel gioco tattico” ha concluso il capitano degli Springboks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship