Pacific Nations Cup: all’Apia Park Samoa risolve la pratica Tonga – highlights

I padroni di casa volevano un’importante vittoria dopo la débâcle con Fiji: obiettivo raggiunto, ma con un brivido nel mezzo

Pacific Nations Cup: all’Apia Park Samoa risolve la pratica Tonga – ph. Sebastiano Pessina

Nella prima mattinata italiana è andata in scena la prima partita del secondo weekend di Pacific Nations Cup 2024, la competizione che vede affrontarsi Giappone, Fiji, Samoa, Tonga, USA e Canada. Lo scontro ha visto confrontarsi Samoa con Tonga all’Apia Park.

Le due squadre isolane sono inserite nella pool A insieme alle Fiji, a riposo in questo turno. Samoa era reduce da una sconfitta contro queste ultime, quindi aveva come obiettivo un successo importante su Tonga, cercando così di garantirsi un posto per le semifinali.

Leggi anche: Pacific Nations Cup: Samoa tiene un tempo, nella ripresa c’è solo Fiji – highlights

Obiettivo che infine è stato raggiunto, ma con un piccolo brivido nel mezzo. In effetti l’obiettivo sembrava già alla portata al 46′, con Samoa che aveva già segnato quattro mete, con doppietta di Tuna Tuitama, e veleggiava sul comodo punteggio di 29-0.

Tirati un po’ i remi in barca, i samoani non si preoccupano della punizione calciata al 49′ da Patrick Pellegrini, che almeno toglie lo “zero” dal tabellino per Tonga. Un campanello d’allarme però suona quando, a cavallo del 60′, il terza linea ospite Lotu Inisi segna ben due mete in pochi minuti, entrambe trasformate dal numero 10 tongano.

Sul punteggio di 29-17 Samoa torna concentrata, per evitare che i rivali arrivino sotto break. Prima i padroni di casa non concedono più punti agli ospiti, poi nel finale di partita trovano altre due mete con Izaiha Moore-Aiono e Sam Slade che chiudono definitivamente ogni discorso. Lo scontro tra Samoa e Tonga all’Apia Park si conclude così sul punteggio di 43-17.

Pacific Nations Cup 2024: tabellino e highlights di Samoa-Tonga

Samoa: 1. Aki Seiuli, 2. Sama Malolo, 3. Tietie Tuimauga, 4. Benjamin Petaia Nee-nee, 5. Samuel Slade, 6. Theo McFarland (cap), 7. Izaiha Moore-Aiono, 8. Iakopo Petelo Mapu, 9. Melani Matavao, 10. Alai D’Angelo Leuila, 11. Tomasi Alosio, 12. Alapati Leiua, 13. Stacey Ili, 14. Tuna Tuitama, 15. Afa Moleli.
A disposizione: 16. Luteru Tolai, 17. Andrew Tuala, 18. Brook Toomalatai, 19. Michael Curry, 20. Jonah Mau’u, 21. Danny Tusitala, 22. Rodney Iona, 23. Lalomilo Lalomilo.

Marcatori Samoa
Mete: Stacey Ili (18′), Tuna Tuitama (21′, 42′), Izaiha Moore-Aiono (46′, 74′), Sam Slade (77′)
Trasformazioni: Alai D’Angelo Leuila (19′, 22′, 43′), Rodney Iona (75′, 78′)
Punizioni: Alai D’Angelo Leuila (29′)

Tonga: 1. Tau Koloamatangi, 2. Penisoni Fineanganofo, 3. Ben Tameifuna (cap.), 4. Harison Mataele, 5. Onehunga Kaufusi, 6. Tupou Afungia, 7. Siosiua Moala, 8. Lotu Inisi, 9. Manu Paea, 10. Patrick Pellegrini, 11. John Tapueluelu, 12. Fetuli Paea (vice capt.), 13. Fine Inisi, 14. Esau Filimoehala, 15. Nikolai Foliaki (vice cap.)
A disposizione: 16. Solomone Aniseko, 17. Jethro Felemi, 18. Brandon Televave, 19. Tevita Ahokovi, 20. Sosefo Sakalia, 21. Aisea Halo, 22. Tyler Pulini, 23. Samuel Tuitupou.

Marcatori Tonga
Mete: Lotu Inisi (57′, 63′)
Trasformazioni: Patrick Pellegrini (58′, 64′)
Punizioni: Patrick Pellegrini (49′)

Gli highlights di Samoa-Tonga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud