World Rugby Ranking: così l’Irlanda può tornare in vetta, grazie agli All Blacks

Ma i risultati della terza giornata di Rugby Championship potrebbero modificare anche il piazzamento dell’Italia

World Rugby Ranking: così l’Irlanda può tornare in vetta, grazie agli All Blacks – ph. World Rugby

Sabato 31 agosto gli occhi di tutti gli appassionati della palla ovale saranno puntati sull’Ellis Park di Johannesburg (per ragioni di sponsorizzazione rinominato Emirates Airline Park), l’arena in cui si sfideranno Sudafrica e All Blacks per la prima delle due sfide in programma per il Rugby Championship 2024.

Una partita importantissima sotto tutti gli aspetti: per il valore e la storia delle due squadre in campo, perché è il primo incontro tra Springboks e All Blacks dalla finale della Coppa del Mondo 2023, perché può essere uno scontro decisivo per decidere chi vincerà l’edizione 2024 del Rugby Championship. E anche perché può influire pesantemente sul World Rugby Ranking, muovendo tutte le prime posizioni in classifica.

Leggi anche: Rugby Championship, dove e quando si vede Sudafrica-All Blacks in tv e streaming

Partiamo prima di tutto da una considerazione: in caso di vittoria del Sudafrica o di pareggio non cambierebbe nulla a livello di posizioni in classifica del ranking, a parte muovere qualche decimale di punto. Per stravolgere le cose è necessario che la Nuova Zelanda vinca la partita.

In caso di vittoria con 15 punti di scarto o meno, gli All Blacks guadagnerebbero 1,74 punti ma, soprattutto, ne farebbero perdere altrettanti al Sudafrica; abbastanza da perdere il primato nel World Rugby Ranking, regalandolo all’Irlanda comodamente seduta a guardare la partita.

Se la vittoria degli All Blacks fosse addirittura con più di 15 punti di differenza, ci sarebbe un ulteriore sommovimento della classifica. La Nuova Zelanda otterrebbe ben 2.61 punti, togliendone altrettanti agli Springboks. Così non solo il Sudafrica perderebbe la vetta del ranking sempre a vantaggio dell’Irlanda, ma crollerebbe addirittura al terzo posto, con gli All Blacks secondi.

Ma il Rugby Championship potrebbe smuovere le prime 10 posizioni del World Rugby Ranking anche con la seconda partita di giornata, l’incontro tra Argentina e Australia. E il risultato di questo match influirebbe sulla posizione dell’Italia (attualmente ottava con 79.98).

Anche in questo caso una vittoria dei padroni di casa non smuoverebbe nulla, mentre un pareggio tra Pumas e Wallabies vedrebbe i primi perdere una posizione a vantaggio della Scozia.

La situazione si fa più complessa in caso di vittoria dell’Australia. Con un successo con 15 punti di scarto o meno (e in palio 1.73 punti del ranking), sempre l’Argentina perderebbe un posto ma stavolta i Wallabies ne guadagnerebbero uno, a danno dell’Italia. In caso di successo australiano con più di 15 punti di differenza (che smuoverebbe ben 2.60 punti), questi supererebbero anche i Pumas, che crollerebbero all’ottavo posto, e sempre gli Azzurri perderebbero una posizione.

La top 10 del World Rugby Ranking prima della terza giornata del Rugby Championship

1 Sudafrica 93.11
2 Irlanda 92.12
3 Nuova Zelanda 88.71
4 Francia 86.96
5 Inghilterra 85.40
6 Argentina 83.30
7 Scozia 82.82
8 Italia 79.98
9 Australia 78.96
10 Fiji 77.44

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale