Benetton, Michele Lamaro: “In Champions Cup potremo misurare davvero la nostra crescita”

Il capitano è tornato ad allenarsi con gli altri biancoverdi e mette subito le cose in chiaro: “Dovremo dare ancora di più quest’anno”

Benetton, Michele Lamaro: “In Champions Cup potremo misurare davvero la nostra crescita” – ph. Benetton Rugby

È un Benetton Rugby quasi al completo quello riunito a Calalzo di Cadore, dove si sta svolgendo la preparazione estiva in vista della stagione 2024/25. A parte i cinque argentini, e naturalmente gli infortunati, tutti hanno ripreso ad allenarsi col gruppo biancoverde, compresi i nazionali azzurri tornati dalle loro cinque settimane di riposo dopo una stagione lunghissima.

Tra questi c’è ovviamente il capitano dell’Italia e del Benetton Michele Lamaro: “La pausa estiva è importante per staccare, sia a livello fisico che mentale – ha dichiarato il terza linea a la Tribuna di Treviso – Ma riprendere da dove si è lasciato è chiaramente altrettanto importante. Anche perché ci stiamo avvicinando ad una stagione fondamentale”.

Leggi anche: Benetton, Louis Lynagh: “Abbiamo una grande squadra. Sono pericoloso con la palla in mano, voglio crescere ancora”

Benetton, Michele Lamaro: “In Champions Cup potremo misurare davvero la nostra crescita”

“Ora abbiamo la possibilità di allenarci quasi tutti assieme ed è positivo, oltretutto tra poco riprendono le partite, la prossima settimana ci sarà l’amichevole in Irlanda contro l’Ulster, sarà bene allora sfruttare ogni momento per prepararci al meglio”.

“Il grosso del gruppo si conosce ormai da alcuni anni ma sarà importante capire che per proseguire sulla nostra strada bisognerà lavorare tanto e soprattutto duramente. Con la Champions Cup aumenteranno le partite dove ci verrà chiesto di dare sempre di più, di conseguenza per competere a certi livelli sarà necessario essere pronti sotto ogni aspetto”.

“Gallagher e Lynagh? Sono dei ragazzi veramente speciali: stanno mostrando grande umiltà e voglia di mettersi in discussione rapportandosi col gruppo. Hanno scelto loro di venire a Treviso per il percorso che abbiamo dimostrato di poter fare, e questo è certamente un altro bel segnale. Fra l’altro li conosco anche grazie alla nazionale, lì come ora ho rivisto in loro la stessa voglia di trasmettere ciò che sé imparato al resto del gruppo”.

Infine una domanda sugli obiettivi in Champions Cup e in URC: “In Coppa bisogna essere i migliori in una giornata, siamo in un gruppo molto difficile e la Champions sarà anche un test per misurare la nostra crescita. Naturalmente vogliamo arrivare più in là possibile. In campionato dovremo essere costanti, trovare continuità, sfruttare ogni momento ed ogni opportunità: un punto in più, una meta evitata, un calcio alla fine fanno la differenza. Non concedere niente a nessuno dei nostri competitor: sarà un’altra delle nostre priorità”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani