Finn Russell: “La pensione è la cosa più lontana dalla mia mente”

Il numero 10 di Bath non ha alcuna intenzione di ritirarsi, anzi punta lontano con la maglia della Scozia

Sei Nazioni: lo scozzese Finn Russel è stato squalificato tre settimane dopo il cartellino rosso ricevuto nella sfida con la Francia Ph. Sebastiano Pessina

Finn Russell: “La pensione è la cosa più lontana nella mia mente” Ph. Sebastiano Pessina

Finn Russell ha alcuna intenzione di ritirarsi. L’addio al rugby giocato non è nei piani del mediano d’apertura scozzese, che ha dichiarato di voler giocare la coppa del mondo del 2027 con la sua nazionale.

Il numero 10 di Bath non ha partecipato al Tour estivo degli Highlanders, così come molti suoi colleghi senior risparmiati dalle trasferte in Nord e Sud America.

Leggi anche: Finn Russell rivela il suo desiderio sul tour 2025 dei British and Irish Lions

Finn Russell non pensa alla pensione ma vuole continuare a giocare

Il mediano d’apertura scozzese ha dichiarato, a un evento ospitato da TNT Sports, di essere nella sua forma migliore dopo tanto tempo e che non vuole pensare alla pensione.

“Compirò 35 anni durante la prossima Coppa del Mondo e ho sicuramente intenzione di parteciparvi. Avrò 32 anni il prossimo mese e tutti mi chiedono ‘cosa farai dopo?’. Penso che mi mancano ancora sei o sette anni da giocare”, ha detto l’ex giocatore del Racing 92.

“Non ho alcuna intenzione di ritirarmi presto rugby internazionale. Giocherò finché potrò. Alcuni giocatori potrebbero pensare di ritirarsi a 34 anni, smettono di giocare e si trovano un lavoro. Finché mi diverto e gioco bene, non ha senso fermarmi” ha rivelato Finn Russell.

Il giocatore scozzese guadagna 1 milione di sterline a Bath, soldi che gli hanno permesso fra gli altri di investire in un portafoglio immobiliare per dare sicurezza ai suoi due bambini. Scherzando sul suo futuro, Finn Russell ha dichiarato: “Avendo dei figli piccoli, mi piacerebbe che fossero abbastanza grandi da ricordare parte della mia carriera. Quindi potrei dover giocare fino a 45 anni se ne avrò un altro!”.

E dopo la fine della carriera? Il numero 10 classe 1992 ha svelato che gli piacerebbe fare l’allenatore, ma un coach non convenzionale: “Mi piacerebbe essere un consulente allenatore, magari aiutare i giovani di 10 anni a crescere. Cercare di trasmettere la mia mentalità agli altri è qualcosa che mi piacerebbe molto perché tanti giovani giocatori entrano nel loro guscio troppo rapidamente” ha concluso Finn Russell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sono 21 le squadre già qualificate all’evento

Il quadro delle squadre che hanno in mano il pass per l'avventura iridata che si terrà in Australia fra due anni

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup Femminile: il quadro dei quarti di finale

Inizia la fase ad eliminazione diretta: in programma un altro Nuova Zelanda-Sudafrica

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Sorpresa nel Pacifico: Canada e Tonga qualificate alla Rugby World Cup 2027. Ecco chi va allo spareggio

La fase a gironi della Pacific Nations Cup ha già emesso molti verdetti verso Australia 2025, e ne emetterà altri domenica prossima

7 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC: è festa Uruguay. Perde col Cile ma si qualifica per Australia 2027

Staccato un altro biglietto per il Mondiale che si terrà fra due anni

7 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, gli orari e il programma tv dell’ultima giornata della fase a gironi

Tutte le informazioni per seguire gli incontri decisivi della fase a gironi

5 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale

Sette squadre già qualificate con Australia e USA ancora in corsa

3 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup