La Spagna vuole organizzare la Rugby World Cup 2035

La federazione iberica punta tanto sul fatto di poter aver a disposizione impianti incredibili

Coppa del Mondo di rugby 2027 - Rugby World Cup ph. S. Pessina

La Spagna vuole organizzare la Rugby World Cup 2035 (Ph. Sebastiano Pessina)

La voglia di qualificarsi ai Mondiali 2027 e sullo sfondo l’idea di provare a ospitare la Rugby World Cup 2035. Juan Carlos Martin Hansen, il presidente della Federazione Spagnola di Rugby (FER), è un fiume in piena nella sua intervista con il famoso media locale “AS”.

Leggi anche, Rugby World Cup 2035: dopo Italia, Inghilterra e Giappone potrebbe candidarsi l’Arabia Saudita

La Spagna vuole organizzare la Rugby World Cup 2035

La cosa che lo stimola di più è il lavoro verso gli otto anni che intercorreranno fra il 2027 e il 2035: l’allargamento a 24 squadre partecipanti al Mondiale e la possibilità di provare a candidarsi per organizzare il torneo in una terra dove la palla ovale non è così usuale lo stuzzicano e non poco.

Hansen dice: “Vogliamo partecipare ai Mondiali di rugby in pianta stabile raccogliendo i frutti del lavoro che stiamo facendo a tutti i livelli: dall’Under 20 al Rugby a 7, passando anche per la nazionale femminile. L’allargamento di partecipanti al torneo dev’essere per noi un’occasione storica di portare il rugby nelle case degli spagnoli”.

Poi sul 2035, dopo aver inquadrato tutte le possibili ulteriori candidature, spiega: “Io e il mio staff ci stiamo lavorando. Abbiamo portato la nostra idea al Consiglio Superiore dello Sport e sappiamo che nel 2027 World Rugby prenderà la sua decisione: vogliamo essere in competizione per questo traguardo. Quella del Giappone è la candidatura che pensiamo possa impensierirci di più, ma non vogliamo porci limiti”.

Successivamente aggiunge: “Ci candideremo da soli? Si, non saremo in alleanza col Portogallo. Mettere insieme le idee di tutti dentro la Spagna rugbystica non è stato facile, ma alla fine ci siamo riusciti. Ora, ripeto, abbiamo bisogno dell’appoggio dello stato”.

Stadi, visioni e relazioni internazionali: “Abbiamo un ottimo rapporto con la Francia, che per noi resta un paese di riferimento, inutile nasconderlo; anche perché abbiamo tanti giocatori che hanno avuto o hanno esperienze lì. Può darsi che magari qualche cosa venga inserito in una sinergia (coinvolgimento degli stadi di Bayonee e Biarritz, Paesi Baschi, ndr). La cosa più importante però è capire come poter utilizzare stadi già esistenti che possano essere “prestati al rugby” e poi restituiti al calcio in un modello di totale sostenibilità e scambio reciproco”.

Una frase tutta da leggere l’ultima, quella pronunciata da Juan Carlos Martin Hansen. Secondo alcune testate spagnole infatti, non è escludo che alcune partite della Coppa del Mondo 2035, qualora dovesse essere organizzata dalla Francia, non possano disputarsi fra il Santiago Bernabeu o il Civitas Metropolitano di Madrid o il Camp Nou di Barcellona, quest’ultimo peraltro già sede una volta di una finale del Top 14, partita che fece registrare 99.000 spettatori (nel 2016).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup