All Blacks: 36 convocati per la trasferta in Sudafrica

Torna Scott Barrett a guidare il gruppo che prepara la doppia sfida agli Springboks

Scott Barrett – ph. DAVID ROWLAND / AFP

Il prossimo 31 agosto all’Ellis Park di Johannesburg si decide buona parte del Rugby Championship 2024: gli All Blacks sono costretti a una vittoria se vogliono sperare di rimontare sul Sudafrica campione del mondo dopo aver perso con l’Argentina nel primo turno del torneo.

Per il doppio appuntamento che li attende ospiti dei rivali di sempre, il capo allenatore Scott Robertson ha diramato una lista dei convocati che rispecchia largamente quella delle prime due sfide della competizione.

Trentasei nomi, tra i quali non ci sono quelli di Patrick Tuipulotu e Stephen Perofeta. I due, protagonisti dei test dello scorso luglio, hanno saltato le gare contro l’Argentina a causa di infortuni da cui non hanno ancora recuperato e, per questo, salteranno il tour in Sudafrica.

Leggi anche: Argentina: Contepomi richiama Ignacio Mendy per sfidare l’Australia

Al loro posto sono confermati in gruppo il seconda linea Josh Lord e il trequarti Harry Plummer, ancora uncapped.

Hanno invece recuperato dai rispettivi acciacchi il flanker Luke Jacobson e il pilone Ethan de Groot, ma la notizia più attesa è quella del rientro del capitano Scott Barrett, pronto a guidare la squadra nel doppio scontro con gli Springboks.

Il già citato Plummer e l’altro trequarti Ruben Love, 23enne degli Hurricanes, sono i due membri della squadra che devono ancora esordire in un test ufficiale.

All Blacks, i convocati per i prossimi turni del Rugby Championship

Piloni
Ethan de Groot
Tyrel Lomax
Fletcher Newell
Pasilio Tosi
Ofa Tu’ungafasi
Tamaiti Williams

Tallonatori
Asafo Aumua
Codie Taylor
George Bell

Seconde linee
Scott Barrett – C
Sam Darry
Josh Lord
Tupou Vaa’i

Terze linee
Ethan Blackadder
Sam Cane
Samipeni Finau
Luke Jacobson
Dalton Papali’i
Ardie Savea
Wallace Sititi

Mediani di mischia
Noah Hotham
TJ Perenara
Cortez Ratima

Mediani di apertura
Beauden Barrett
Damian McKenzie

Centri
Jordie Barrett
David Havili
Rieko Ioane
Anton Lienert-Brown
Billy Proctor

Ali ed estremi
Caleb Clarke
Will Jordan
Ruben Love
Harry Plummer
Sevu Reece
Mark Tele’a

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship