Marco Manfredi: “Mi sto avvicinando al rientro completo”

Il tallonatore ex Zebre vuole diventare un punto fermo dei biancoverdi

Marco Manfredi:”Mi sto avvicinando al rientro completo”

Il Benetton Rugby ha ripreso la preparazione estiva dopo una settimana di pausa in concomitanza con le vacanze di Ferragosto.

La squadra guidata da Marco Bortoloami, ancora incompleta per le assenze del giocatori nazionali, riprenderà a lavorare alla Ghirada prima di andare a Calalzo di Cadore dal 26 al 30 agosto.

Nella rosa dei disponibili c’è anche Marco Manfredi, ex tallonatore delle Zebre, che sta recuperando un infortunio al bicipite del braccio sinistro: “Mi sto avvicinando al rientro completo, al lavoro con la squadra nelle mischie e nelle touche” ha dichiarato il giocatore classe 1997 in un’intervista al Gazzettino di Treviso.

Leggi anche: L’ex centro del Benetton Joaquin Riera giocherà nel Rouen

Marco Manfredi: “Chi si è infortunato deve sempre superare un pò le paure di farsi male”

Il primo impegno ufficiale dei biancoverdi sarà il 7 settembre quando i Leoni giocheranno a Belfast con l’Ulster nella prima amichevole stagionale, prima di affrontare gli Harlequins il 13 a Monigo.

“Spero di essere tornato al massimo della forma per quest’ultima amichevole e di essere convocatile da parte del coach” ha dichiarato Marco Manfredi.

A Treviso il tallonatore nato a Fribugo ha trovato squadra nuova e staff nuovo: “L’unico che già conoscevo era Alessandro Troncon. Devo dire che le giornate sono organizzate molto bene, in modo metodico, ogni cosa viene analizzata sotto ogni punto di vista, c’è la cura del dettaglio”.

In questa fase della stagione, con diversi giocatori che non sono ancora rientrati dalle vacanze, nel gruppo ci sono molti giovani:” La loro presenza aiuta ad aumentare anche il livello di competizione interna, perché loro non hanno niente da perdere, hanno voglia di farsi notare. E questo coinvolge tutti quanti, anche chi ha maggiore esperienza” ha detto l’ex numero 2 delle Zebre.

Marco Manfredi ha un solo obiettivo:” Confermarmi a Treviso, far vedere quello che so fare, essere un punto fermo per gli avanti. Tutto questo a beneficio del Benetton, in modo che la squadra possa ottenere ottimi risultati”.

E in Nazionale? Il giocatore classe 1997 sottolinea che dovrà uscire bene dall’infortunio, performare con Treviso e poi a suon di prestazioni farsi notare per poter tornare a giocare con l’Italia, con cui vanta già due caps.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani