All Blacks: Scott Robertson è “soddisfatto per la risposta ai Pumas” e guarda al duello con Rassie Erasmus

Le prossime giornate di Rugby Championship propongono una nuova sfida tra le squadre finaliste della Coppa del Mondo 2023

All Blacks: Scott Robertson è “soddisfatto per la risposta ai Pumas” e guarda al duello con Rassie Erasmus (Photo by Michael Bradley / AFP)

Il Rugby Championship 2024 è iniziato in maniera scioccante per gli All Blacks di Scott Robertson. Aperto il nuovo ciclo con tre vittorie su tre durante le Summer Nations Series, l’ex-tecnico dei Crusaders si è trovato di fronte alla prima sconfitta, arrivata a Wellington per mano dell’Argentina di coach Contepomi.

Una sconfitta bruciante per gli uomini di Scott Robertson, non solo perché non hanno portato a casa neanche un punto, ma soprattutto per come è arrivata: ogni volta che i neozelandesi facevano qualcosa bene, subito dopo disfacevano tutto a causa di proprie imprecisioni. Così facendo gli All Blacks si sono imbrigliati sempre di più, perdendo progressivamente di lucidità.

Leggi anche: Sudafrica, Rassie Erasmus: “Qualcuno dava gli All Blacks già spacciati, ma ci aspettano settimane difficili”

A seguito di questa sconfitta le critiche non sono mancate ma il Rugby Championship riproponeva subito la possibilità di riscattarsi. Trasferito il secondo round all’Eden Park, gli All Blacks hanno risposto alle contestazioni mettendo subito sotto i Pumas, e battendoli nettamente per 42-10.

“Siamo felici del successo perché ci eravamo detti di dover dare una risposta dopo la prima sconfitta e l’abbiamo fatto, soprattutto per i primi 40 minuti”, ha dichiarato coach Robertson alla stampa. “Abbiamo creato più opportunità e le abbiamo sfruttate”.

“Il nostro timing è stato migliore. Abbiamo giocato contro la porta principale e l’abbiamo sbattuta giù abbastanza bene, il che ha creato le opportunità per entrare dal retro”.

Sudafrica-All Blacks, Scott Robertson si prepara al doppio duello con Rassie Erasmus

Una vittoria che rilancia gli All Blacks in classifica di Rugby Championship, ma per sperare di conquistare nuovamente il titolo devono necessariamente vincere una delle due prossime sfide con la squadra capolista, il Sudafrica di Rassie Erasmus.

Ma quelle che si giocheranno all’Ellis Park e al DHL Stadium saranno sfide non solo decisive per l’assegnazione del trofeo del Rugby Championship 2024, ma dal grandissimo significato: è la riproposizione dell’ultima grande finale della Rugby World Cup 2023, che ha assegnato la Coppa del Mondo al Sudafrica per un solo punto (12-11) in una partita davvero combattuta e decisa da un rosso. I neozelandesi hanno ancora il dente avvelenato e ora il torneo propone una doppia possibilità di rivincita, perlopiù in casa degli avversari.

“Conosco Rassie, ho giocato contro di lui ed è una delle personalità più rilevanti del rugby mondiale, non vedo l’ora di scontrarmi ancora con lui. Una cosa che Rassie e il suo team hanno fatto estremamente bene è stata quella di costruire profondità in un ciclo di quattro anni. A Perth con l’Australia (quando coach Erasmus ha schierato una formazione molto diversa da quella precedente, ndr) non penso sia stato coraggioso o supponente, è solo intelligente a mantenere questa rotta, creando profondità”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship