Australia: 44 cartellini nelle ultime 48 partite

I Wallabies fanno registrare un record poco lusinghiero

Australia: 44 cartellini nelle ultime 48 partite – ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Al settantaduesimo minuto della sfida di Rugby Championship tra Australia e Sudafrica dello scorso 17 agosto il seconda linea Seru Uru, entrato da 18 minuti per il suo debutto internazionale, veniva espulso temporaneamente, punito per i falli ripetuti in fase difensiva dalla sua squadra.

Pochi secondi dopo gli Springboks avrebbero segnato la meta del bonus con Malcolm Marx.

Quello di Uru è il quarantaquattresimo cartellino, giallo o rosso, ricevuto dall’Australia nelle ultime 48 partite. Una statistica assai poco lusinghiera per una squadra che fatica a chiudere una partita senza un periodo di gioco in inferiorità numerica.

Leggi anche: Rugby Championship: Scott Barrett pronto a rientrare

Certo, essendo i Wallabies in questo momento storico una squadra che si trova spesso ad affrontare avversari di livello superiore, è normale che il livello di disciplina cali nel momento in cui si trovano in difficoltà. Tuttavia c’è qualcosa di più, qualcosa da aggiustare, se i numeri sono così importanti e vanno indietro fino alla gestione di Dave Rennie.

Da quando Joe Schmidt è al timone l’Australia ha giocato 5 partite, vedendosi comminare 4 gialli e un rosso: nelle due sfide vinte contro il Galles andarono fuori per 10 minuti Fraser McReight e Lukhan Salakaia-Loto, contro la Georgia Filipo Daugunu vide il rosso dopo pochi giri d’orologio, Andrew Kellaway è stato espulso temporaneamente nella prima sfida agli Springboks.

Nello stesso campione di 48 partite, gli avversari dell’Australia hanno ricevuto un totale di 29 cartellini.

Insomma, i Wallabies stanno lottando per ritrovare un’identità, ritrovare fiducia e solidità. A tratti, nelle partite disputate sotto la guida di Schmidt, ci sono riusciti. Il bilancio tra vittorie e sconfitte, difatti, è ancora positivo. Tuttavia urge un netto cambio di rotta disciplinare, prima di tutto nel cercare di limitare il numero di calci di punizione (solo in 14 delle suddette 48 partite l’Australia ha commesso meno falli degli avversari) e di conseguenza tagliare anche il numero dei cartellini ricevuti per riuscire ad essere competitivi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship