Australia, Joe Schmidt interviene sul Sudafrica definito “irrispettoso”

In vista del secondo round con gli Springboks si è accesa una polemica, e il tecnico dei Wallabies ha detto la sua

Australia, Joe Schmidt interviene sul Sudafrica definito “irrispettoso” – ph. Sebastiano Pessina

Australia e Sudafrica, dopo aver aperto le danze del Rugby Championship 2024 a Brisbane, sono pronte a darsi nuovamente battaglia dall’altra parte dell’isola dei canguri, a Perth, per la seconda giornata del torneo tra nazionali australi. Ma alcune polemiche hanno fatto capolino in queste giornate pre-partita.

Gli Springboks hanno dominato in lungo e in largo nella prima partita. Il risultato di 7-33 già dice molto, ma chi ha seguito il match può confermare che questa superiorità non si è vista solo sul punteggio ma in generale anche sul piano fisico e nell’esecuzione del gioco.

In vista del secondo round, però, il tecnico del Sudafrica Rassie Erasmus ha deciso di cambiare ben 10 giocatori del XV titolare; una mossa che alla stampa australiana non è piaciuta.

Diversi opinionisti hanno giudicato la scelta dell’head coach degli Springboks come “irrispettosa” nei confronti dei Wallabies. Sicuro della sua superiorità, Rassie Erasmus manderebbe in campo a Perth le sue seconde linee ad affrontare l’Australia ritenendola, secondo questa logica, un’avversaria di seconda fascia.

Australia, Joe Schmidt interviene sul Sudafrica definito “irrispettoso”

Nel corso della conferenza stampa pre-partita anche il tecnico dell’Australia Joe Schmidt ha detto la sua riguardo a questa polemica. Interpellato dai giornalisti su questo punto, l’head coach però non ha soffiato sul fuoco e anzi è stato più interessato a sgonfiarla.

“Non credo che alla base ci sia una mancanza di rispetto nei nostri confronti – ha spiegato coach Schmidt – Penso anzi che Rassie Erasmus stia agendo in maniera simile alla nostra, ovvero con l’obiettivo di allargare il più possibile la rosa a sua disposizione”.

Leggi anche: Rassie Erasmus spiega le sue scelte in vista del secondo atto di Australia-Sudafrica

“Essendo stata coinvolta nel rugby internazionale per 10 anni, a un certo punto devi rinnovare la tua squadra. Non so quale fosse il numero preciso, ma la scorsa settimana gli Springboks avevano molti giocatori di oltre 30 anni nei loro 23, quindi è necessario anche per loro creare una profondità nella squadra e ringiovanirla”.

“La mia percezione è che il Sudafrica abbia profondità. Ci sono un paio di prima linea dei Bulls in [Johan] Grobbelaar e [Jan-Hendrik] Wessels e poi c’è Thomas du Toit. Penso che il rischio per Rassie sia quello di avere troppa fiducia nella sua squadra, non il fatto di puntare o meno su di noi. Come allenatore ha sempre dimostrato che gli piace cambiare un po’”, ha chiuso Joe Schmidt.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship