All Blacks, Scott Robertson sul ritorno di Sam Cane e le altre novità

Il tecnico vuole più esperienza sia in campo sia in panchina per il secondo test con l’Argentina

All Blacks, Scott Robertson sul ritorno di Sam Cane e le altre novità – ph. OnRugby

Per gli All Blacks, la squadra più titolata del Rugby Championship, l’edizione 2024 del classico Torneo annuale tra nazionali dell’emisfero Sud è iniziata nel peggiore dei modi.

A Wellington, di fronte al proprio pubblico, non solo è arrivata una sconfitta 30-38 per mano dell’Argentina senza portare a casa neanche un punto. I neozelandesi hanno messo in mostra una brutta prestazione, disfacendo con diversi errori quanto avevano fatto di buono prima, divenendo un po’ alla volta sempre più imprecisi e confusionari. Tutto quello che non ti aspetteresti dagli All Blacks.

Leggi anche: Eden Park, la fortezza inespugnabile che alimenta il mito degli All Blacks

Ecco allora che per il secondo atto contro i Pumas, che si giocherà nel tempio Tuttonero dell’Eden Park, il tecnico Scott Robertson ha apportato alcuni cambi, sia nel XV di partenza sia in panchina, per una sfida che è assolutamente da vincere.

All Blacks, Scott Robertson sul ritorno di Sam Cane e le altre novità

A parte una sostituzione tra gli avanti, con l’infortunato Ethan de Grot che lascia il posto a Tamati Williams, le altre tre nel XV titolare riguardano la trequarti. Cambiano entrambe le due ali, con dentro Caleb Clarke e Will Jordan, mentre Jordie Barrett torna ad essere affiancato da Rieko Ioane. La coppia di mediana Perenara-McKenzie è confermata, così come è intoccabile Beauden Barrett a estremo.

“Abbiamo riflettuto profondamente sulle nostre prestazioni – ha esordito Scott Robertson in conferenza stampa – Il nostro intento e la nostra attenzione sono rivolti esclusivamente al match dell’Eden Park. Ognuno ha un ruolo da svolgere. Tutti devono avere chiaro in testa cosa fare e come”.

A proposito dei ritorni di Rieko Ioane e Will Jordan il tecnico ha dichiarato: “Abbiamo optato per alcune combinazioni, anche con un po’ di esperienza, quello che pensiamo di aver bisogno per questo fine settimana. Di Rieko abbiamo visto delle grandi prestazioni accanto a Jodie Barrett lì, e c’è l’opportunità di fare un altro tentativo. A proposito di Will noi crediamo che le sue abilità siano perfette in combinazione con un Beauden così in forma”.

Ma l’altra grande novità decisa da Scott Robertson è il ritorno di Sam Cane, capitano degli All Blacks all’ultima Rugby World Cup. Il terza linea partirà sì dalla panchina ma il tecnico ha in mente una strategia per lui: “È così esperto, ha la capacità di giocare in un paio di posizioni e sa come gestire queste grandi partite di test. La sua influenza sul gruppo è speciale e potrebbe essere molto utile nella seconda parte della partita. Penso che la calma sia una caratteristica che Sam ha nel suo gioco, e sa dare grandi messaggi al momento giusto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship