Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il secondo match con il Sudafrica

Per la sfida di Perth si rivedono Angus Bell e Marika Koroibete. Torna titolare Nic White come numero 9

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il secondo match con il Sudafrica

Joe Schmidt e il suo staff tecnico hanno comunicato la formazione dell’Australia che sabato 17 agosto affronterà il Sudafrica per la seconda giornata del Rugby Championship.

All’Optus Stadium di Perth, alle 11.45 ore italiane, i Wallabies dovranno riscattare il 33-7 subito settimana scorsa al Suncorp Stadium di Brisbane.

Per farlo l’allenatore degli australiani cambia qualcosa nel XV iniziale, inserendo fra gli altri l’ala di origine figiana Marika Koroibete e il pilone, tornato da un infortunio, Angus Bell.

Leggi anche: Sudafrica: ben 10 cambi e un nuovo capitano per la seconda sfida all’Australia nel Rugby Championship

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per la sfida di Perth

In prima linea si rivede titolare Angus Bell, di ritorno da un infortunio, che ricoprirà il ruolo di pilone sinistro. A destra il capitano Allan Alaalatoa mentre il tallonatore sarà il 25enne Josh Nasser.

In seconda linea il giocatore dei Reds Angus Blyth farà coppia conLukhan Salakaia-Loto, completano il pacchetto degli avanti le terze linee confermate Rob Valentini, Carlo Tizzano e Harry Wilson.

In mediana torna titolare il numero 9 Nic White che gestirà la cabina di regia con l’apertura dei Brumbies Noah Lolesio. La coppia di centri è la stessa che ha affrontato gli Springboks a Brisbane: Hunter Paisami e Leo Ikitau.

Triangolo allargato con una novità, con l’ingresso all’ala sinistra di Marika Koroibete. A destra giocherà Andrew Kelleway mentre il numero 15 sarà Tom Wright.

La panchina, 5+3, vedrà in prima linea James Slipper il quale qualora dovesse scendere in campo raggiungerebbe le 138 presenze in maglia oro, una in meno di George Gregan.

Rugby Championship: il XV dei Wallabies

1. Angus Bell (28 Tests)

2. Josh Nasser (3 Tests)

3. Allan Alaalatoa (c) (71 Tests)

4. Angus Blyth (3 Tests)

5. Lukhan Salakaia-Loto (33 Tests)

6. Rob Valetini (43 Tests)

7. Carlo Tizzano (1 Test)

8. Harry Wilson (14 Tests)

9. Nic White (68 Tests)

10. Noah Lolesio (20 Tests)

11. Marika Koroibete (59 Tests)

12. Hunter Paisami (28 Tests)

13. Len Ikitau (30 Tests)

14. Andrew Kellaway (30 Tests)

15. Tom Wright (29 Tests)

A disposizione

16. Billy Pollard (3 Tests)

17. James Slipper (137 Tests)

18. Zane Nonggorr (7 Tests)

19. Tom Hooper (9 Tests)

20. Seru Uru

21. Tate McDermott (32 Tests)

22. Ben Donaldson (9 Tests)

23. Max Jorgensen

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship