Rugby Championship, Geoff Parling apprezza gli Springboks: “Hanno molta inventiva”

L’assistente allenatore dell’Australia ha reso merito al Sudafrica, dopo che la sua squadra ha preso una meta da una rimessa laterale giocata in maniera inconsueta

Rugby Championship: l'Australia vuole il bis contro i Campioni del mondo (ph. Wallabies)

Italia-Australia, i Wallabies non vogliono sottovalutare gli azzurri (ph. Wallabies)

Una delle immagini più gettonare della prima giornata di Rugby Championship è quella che ritrae il passaggio in aria tra Ben-Jason Dixon ed Eben Etzebeth.

Le due seconde linee del Sudafrica si sono rese protagoniste di una rimessa laterale, da cui è nata la prima meta dei Boks a Brisbane, una giocata che sta spopolando sul web.

Il lancio di Mbonambi su Dixon, ha generato uno spostamento dell’ovale ad un secondo blocco di salto posizionato regolarmente indietro, in cui svettava Etzebeth.

Questo  blocco di salto inconsueto ha incuriosito gli appassionati e gli addetti ai lavori, perchè la successiva difesa a terra dell’Australia si è trovata spiazzata e Siya Kolisi ha potuto concludere lo schema in meta.

Leggi anche: Video: la rimessa laterale del Sudafrica è un trucco da manuale e Siya Kolisi vola in meta

Rugby Championship, Geoff Parling: “Tutti sanno che il Sudafrica è una squadra coesa”

Gli Springboks non sono nuovi all’utilizzo di forme innovative. Basti pensare al famoso 7+1 in panchina, alla mischia chiamata dopo il mark nei 22 o al faretto utilizzato dallo staff tecnico che dà gli input ai giocatori in campo. Tutte idee di Rassie Erasmus che l’assistente di Schmidt dimostra di non disdegnare.

“Sappiamo che sono una buona squadra. Tutti sanno che il Sudafrica è una squadra coesa, ha un pacchetto di mischia unito con un numero elevato di presenze internazionali, che ha giocato tante partite insieme”, ha detto Parling in conferenza stampa.

Poi il coach di origine inglese si è soffermato sulla famosa touch da cui al 9′ minuto di Australia-Sudafrica è nata la meta di Kolisi. “Attaccano sempre in maniera un po’ speciale, che si tratti di una maul o di un movimento a campo aperto… hanno molto inventiva.”

Poi il focus passa sulla gara di sabato 17 agosto a Perth, dove i padroni di casa non potranno più commettere certi errori.

“Come pacchetto, quando giochi contro gli attuali campioni del mondo – anche come trequarti – devi fare bene il tuo gioco, piccole aree in cui siamo stati imprecisi sono diventati delle opportunità perse. Avrebbe potuto essere un match diverso se avessimo fatto meglio le nostre cose.”

A rendere tutto ancora più difficile per i Wallabies, ci sono gli infortuni di Nick Frost e Jeremy Williams, entrambi esclusi con commozioni cerebrali, mentre l’ala Filipo Daugunu è fuori per un altro infortunio. In ogni caso, in vista del secondo test con gli Springboks, la squadra di Joe Schmidt potrebbe recuperare Marika Koroibete e Nic White, due pedine fondamentali per creare pericoli agli avversari

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship