Australia, Joe Schmidt pronto a richiamare Koroibete per il secondo round col Sudafrica

Il ritorno della star dei Wallabies riproporrebbe lo scontro con Mapimpi, come successo nel Rugby Championship 2022

joe schmidt irlanda

Australia, Joe Schmidt pronto a richiamare Koroibete per il secondo round col Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Con l’inizio del Rugby Championship 2024 è arrivata anche prima sconfitta di Joe Schmidt da quando è capo allenatore dell’Australia, per mano del Sudafrica. Una battuta d’arresto pesante, 7-33 contro i campioni del Mondo, con i Wallabies che per quasi tutto il primo tempo non sono mai entrati nei 22 avversari e che nella ripresa, pur disponendo di maggiori occasioni, non hanno mai lontanamente minacciato gli Springboks nel punteggio.

Per affrontare il secondo round col Sudafrica, in programma sabato 17 agosto alle ore 11:45 italiane, coach Schmidt dovrà necessariamente cambiare qualcosa, e non solo per gli infortuni patiti nel primo match (Filipo Daugunu, Jeremy Williams e Jake Gordon, costretti ad uscire anzitempo).

Leggi anche: Australia, Carlo Tizzano: “Gli Springboks sono i migliori del mondo e anche noi vogliamo essere i migliori del mondo”

L’Australia è stata affidata a Joe Schmidt solo da alcuni mesi per intraprendere un percorso di ricostruzione. Un lavoro questo che richiederà tempo, ma per affrontare il “ritorno” con gli Springboks non ce n’è: per la sfida di Perth il tecnico ha bisogno subito di maggior qualità in campo e di giocatori che possano almeno insinuare qualche dubbio in più alla formazione di Rassie Erasmus.

Australia, Joe Schmidt pronto a richiamare Koroibete per il secondo round col Sudafrica

Ecco allora che un nome come quello di Marika Koroibete potrebbe proprio fare al caso di coach Schmidt; come riportato su PlanetRugby, la forte ala classe 1992 dovrebbe prendere il posto da numero 11 di Filipo Daugunu, uscito infortunato dal precedente Australia-Sudafrica. Anche se non era stato schierato a Brisbane, Koroibete non è infatti fuori dai radar di Schmidt. Già settimana scorsa il tecnico aveva parlato del classe 1992 spiegando che farlo scendere subito in campo “sarebbe stato un po’ troppo presto, ma che sarebbe stato disponibile per le prossime giornate” del Rugby Championship 2024.

Si riproporrebbe così lo scontro con l’altra ala sinistra della partita, Makazole Mapimpi, che aveva caratterizzato il Rugby Championship 2022. Gli appassionati si ricorderanno infatti l’episodio del devastante placcaggio di Koroibete su Mapimpi per salvare una meta praticamente già fatta. Un’azione che aveva scatenato anche diverse critiche.

Mapimpi è già stato annunciato dal tecnico del Sudafrica Rassie Erasmus come titolare a Perth, così come è stata comunicata la formazione degli Springboks. Joe Schmidt invece non ha fatto anticipazioni, e si tiene ancora del tempo per decidere cosa ritoccare. Sempre PlanetRugby riporta altri possibili cambi che l’head coach potrebbe avere in mente: Nic White come mediano di mischia, ad affiancare il suo compagno di club Noah Lolesio, mentre tra gli avanti si segnala il possibile ritorno del pilone Angus Bell, a fare reparto con Josh Nasser e Allan Alaalatoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship