Australia, Carlo Tizzano: “Gli Springboks sono i migliori del mondo e anche noi vogliamo essere i migliori del mondo”

Il flanker dei Wallabies è pronto a recitare un ruolo da protagonista nel secondo turno del Rugby Championship 2024

Australia: tante novità nei Wallabies per rialzare la testa contro il Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Australia, Carlo Tizzano: “Gli Springboks sono i migliori del mondo e anche noi vogliamo essere i migliori del mondo” (Ph. Sebastiano Pessina)

Il match di sabato 10 agosto a Brisbane tra Australia e Sudafrica ha segnato l’esordio internazionale del terza linea Carlo Tizzano.

Anche se il nome e il cognome denotano una chiara provenienza italiana, Carlo Tizzano è nato e cresciuto a Perth, capitale dello stato federale dell’Australia Occidentale.

Proprio a Perth, la città dove l’atleta milita nei Western Force, si giocherà sabato 17 agosto il secondo match del Rugby Championship 2024, sempre tra Australia e Sudafrica.

Nel primo round hanno vinto nettamente gli Springboks 33 a 7, ma a pochi giorni dall’incontro dell’Optus Stadium, è lo stesso Tizzano a suonare la carica per un pronto riscatto degli uomini di Joe Schmidt.

Leggi anche: Chi è Carlo Tizzano, l’italo-australiano pronto al debutto con i Wallabies contro il Sudafrica 

Australia, Carlo Tizzano: “Attaccheremo questa settimana, siamo davvero entusiasti e siamo pronti per la sfida”

“Mi è piaciuto molto essere schierato contro i migliori del mondo”, ha detto Carlo Tizzano ai giornalisti durante una conferenza stampa di avvicinamento alla partita. Poi ha aggiunto: “È un modo fantastico per vedere dove stai andando e per mettere alla prova tutto il duro lavoro che hai svolto nel corso degli anni fin da quando eri un bambino.”

“Attaccheremo questa settimana, siamo davvero entusiasti e siamo pronti per la sfida” – ha continuato Tizzano – “Sono i migliori del mondo e anche noi vogliamo essere i migliori del mondo, quindi cosa c’è di meglio che giocarci due settimane di fila in modo da poter correggere le cose che non sono andate bene e partite da lì?”.

Infine una riflessione sul luogo della partita: Perth, una città che può sembrare lontana dai centri nevralgici dei Wallabies, ma che per il 24ennne cresciuto nella WA Academy rappresenta tantissimo.

“Giocare di fronte alla folla di casa sarà irreale. Non vedo l’ora. Penso che un test all’Optus Stadium sia esattamente ciò di cui il rugby in Australia Occidentale abbia bisogno”,  ha concluso Carlo Tizzano in riferimento alle potenzialità di sviluppo della palla ovale in quella zona geografica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship