Siya Kolisi: “Siamo delle superstar, ma Erasmus ci mantiene umili. Non esiste ego, solo gli Springboks”

Dopo la netta vittoria sull’Australia il capitano dei campioni del mondo ha raccontato il suo coach

Siya Kolisi: "Siamo delle superstar, ma Erasmus ci mantiene umili. Non esiste ego, solo gli Springboks"

Siya Kolisi: “Siamo delle superstar, ma Erasmus ci mantiene umili. Non esiste ego, solo gli Springboks”

Rassie Erasmus è tornato: non che se ne fosse mai andato, nei 4 anni da director of rugby del Sudafrica, ma adesso è tornato ufficialmente ad allenare gli Springboks. Personaggio particolare, istrionico, provocatore, ma soprattutto un grande allenatore e motivatore, come lo racconta il capitano Siya Kolisi.

“Come giocatori, ci piace lavorare con lui perché è sempre onesto e diretto. Ci tiene sempre sotto controllo” ha detto il capitano degli Springboks nella conferenza stampa post Australia-Sudafrica, partita vinta nettamente dai campioni del mondo per 33-7.

Leggi anche: Il Rugby Championship 2024 si apre col netto successo del Sudafrica sull’Australia

“Diventiamo delle ‘superstar’ e ti senti bene con te stesso. Lui ci racconta sempre dei suoi tempi, di quando giocava, e ci mantiene umili e soprattutto ci ricorda ancora per chi stiamo giocando, e penso sia davvero importante per noi come gruppo”.

Un altro aspetto fondamentale del lavoro di Erasmus è l’ossessione per i dettagli: “Lui non pensa come pensano tutti gli altri. È sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la squadra, e ascolta anche i giocatori in questo”.

Leggi anche: Rassie Erasmus spiega cosa sta succedendo intorno al contratto di Siya Kolisi

“Ciò che amo di questo gruppo è che siamo sempre disposti a provare qualcosa. Non diciamo mai ‘ah no, non funzionerà’. Alcuni giocatori arrivano con delle idee e Rassie dice ‘ok, proviamolo'”.

“È questo ciò che ci piace davvero. Non c’è nessun ego. Il Sudafrica e gli Springboks sono più importanti di tutto, e il fatto che lui sia qui e ci tenga sotto controllo è davvero positivo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship