John Kirwan: “Gli All Blacks non sono riusciti a dare continuità al loro gioco”

Non solo i media e i giornali neozelandesi hanno criticato la pesante sconfitta di Wellington

John Kirwan Pumas

John Kirwan: “Gli All Blacks non sono riusciti a dare continuità al loro gioco”

Le critiche agli All Blacks, sconfitti all’esordio con l’Argentina nel Rugby Championship, non si placano.

Dopo le pesanti contestazioni dei media neozelandesi, anche alcuni ex giocatori e allenatori si sono espressi in maniera severa sul 30-38 maturato allo Sky Stadium di Wellington.

In particolare Jeff Wilson, Sir John Kirwan e Mils Muliaina, intervenuti a Sky Sport NZ, si sono espressi con disamine negative sui tuttineri e complimentandosi con i Pumas.

Leggi anche: “Sconfitta shock”, “All Blacks umiliati”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

John Kirwan: “Gli All Blacks non hanno mai veramente dominato”

“Probabilmente alcuni errori chiave nei momenti importanti sono costati molto. Gli All Blacks non sono riusciti a dare continuità al gioco e questo penso sia stato il problema più grande” ha dichiarato l’ex CT dell’Italia.

John Kirwan ha avuto parole di elogio per l’Argentina, brava a riprendere il match dopo essere andata in svantaggio: “Mi è piaciuta molto la combo 9-10, mi è piaciuto molto il loro attacco. Sono stati bravi anche nel gioco dei calci, utilizzano il piede quando devono farlo e lo hanno fatto bene”.

Anche Jeff Wilson, ex giocatore degli Highlanders, si è complimentato con i Pumas: “Quando hanno iniziato a crederci, è stato molto difficile per gli All Blacks. Adesso stanno battendo costantemente le Nazioni di primo livello e continueranno”.

Per Mils Muliaina, ex giocatore dei Chiefs, gli All Blacks non sono stati abbastanza cinici e hanno concesso sul finale del match l’occasione che poi ha concesso ai sudamericani di vincere la partita.

“Devi andare lì con un piano di gioco, cosa che hanno fatto, ma essere in grado di sostenerlo fino alla fine” ha detto l’ex estremo fra gli altri delle Zebre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship