Argentina, Agustin Creevy: “Voglio vincere anche la prossima settimana”

A 39 anni il match winner della partita tra All Blacks e Pumas non si accontenta e guarda già alla seconda sfida del Rugby Championship

agustin creevy

Argentina, Agustin Creevy: “Voglio vincere anche la prossima settimana” ph. Sebastiano Pessina

A poco meno di dieci minuti dalla fine della gara tra Nuova Zelanda e Argentina, una lunga sequenza di percussioni dei Pumas dentro i 5 metri avversari è stata conclusa oltre la linea bianca da Agustin Creevy.

Una meta che ha portato in vantaggio l’Argentina e ha cambiato il volto al confronto di Weelington, regalando la seconda vittoria in terra neozelandese della storia per la formazione sudamericana.

Agustin Creevy, 39 anni, ha dimostrato ancora una volta di non avere affatto voglia di lasciare il rugby giocato. L’infortunio del capitano Julian Montoya gli ha permesso di tornare in nazionale e dare il suo contributo.

Una storia a lieto fine per un giocatore che ha già messo in fila 4 mondiali e un numero imprecisato di battaglie sportive.

Intervistato a caldo, Creevy, che con i Pumas è stato il primo giocatore della storia a oltrepassare i 100 caps e attualmente è senza squadra di club, conferma una fame agonistica tutt’altro che trascurabile.

Leggi anche: Rugby Championship: gli highlights dell’avvincente successo dell’Argentina sugli All Blacks

Agustin Creevy: “Due partite di fila, non l’abbiamo mai fatto e speriamo di farlo.”

“A volte è 50/50, ma oggi la fortuna era dalla mia parte. Ho 39 anni e questa è la prima volta in tutta la mia vita che vinco in Nuova Zelanda. Tutto ciò è così importante per me e per tutta la squadra”, ha detto Creevy dopo il fischio finale. Poi il rilancio in vista della seconda gara con gli All Blacks.

“Lavoriamo molto e a volte è difficile. Questa partita per noi è stata dannatamente incredibile. Ora, sto pensando, ‘calma, voglio vincere la prossima settimana’. Questa è la cosa più importante, due partite di fila, non l’abbiamo mai fatto e speriamo di farlo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship