Rugby Championship: un Supercomputer ha predetto la vittoria del Sudafrica

Gli Springboks tornerebbero ad alzare il trofeo dopo l’ultimo successo nel 2019

Dal ritiro del Sudafrica, parla il vice-allenatore: "Contro l'Italia dovremo giocare al meglio" ph. Sebastiano Pessina

Rugby Championship: un Supercomputer ha predetto la vittoria del Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Sabato 10 agosto scatterà il Rugby Championship 2024. In campo per il Round One Australia-Sudafrica a Brisbane e Nuova Zelanda-Argentina a Wellington.

Mentre le squadre partecipanti si preparano a un nuovo entusiasmante torneo, con la Nuova Zelanda a caccia del quinto successo consecutivo, un Supercomputer ha predetto chi sarà la formazione vincente del Rugby Championship 2024.

Leggi anche: Rugby Championship 2024: calendario, orari delle partite, formula e dove si vede in tv e streaming

Rugby Championship: il Sudafrica vincerà il torneo secondo il Supercomputer

Secondo il Supercompuer TopOffShoreCasinos il Sudafrica sarà la squadra che vincerà l’edizione 2024 del Rugby Championship. Gli Springboks chiuderanno imbattuti il torneo, con l’Australia che al contrario chiuderà ultima con una sola vittoria.

La Nuova Zelanda campione in carica vincerà solo tre delle sei partite in programma nel calendario di quest’anno, tornato con il format completo dopo quello del 2023 dimezzato in vista della Coppa del Mondo disputatasi in Francia.

Una dichiarazione del Supercomputer dice: “Gli Springboks spazzeranno via la concorrenza degli avversari, battendo in entrambe le partite casalinghe la Nuova Zelanda. Gli All Blacks finiranno secondi, sconfitti solo a Sydney con l’Australia. A dispetto dei 5 punti di bonus, la squadra di Scott Robertson finirà dietro ai campioni del mondo in carica. L’Australia, seppur vincente con i tuttineri, subirà due sconfitte in Argentina”.

Il Supercomputer è arrivato a questa previsione analizzando lo stato attuale di ogni formazione, i vecchi risultati nel torneo, le più recenti prestazioni con le simulazioni eseguite centinaia e centinaia di volte.

Con questi e altri parametri, il Supercomputer ha potuto stilare una classifica finale, inclusi i singoli risultati delle partite con la previsione dei punti di bonus difensivi e offensivi.

I risultati del Supercomputer

Round 1: Australia 7-21 Sudafrica, Nuova Zelanda 31-9 Argentina
Round 2: Nuova Zelanda 27-12 Argentina, Australia 12-18 Sudafrica
Round 3: Sudafrica 15-9 Nuova Zelanda, Argentina 15-12 Australia
Round 4: Sudafrica 21-15 Nuova Zelanda, Argentina 21-18 Australia
Round 5: Australia 17-14 Nuova Zelanda, Argentina 6-18 Sudafrica
Round 6: Nuova Zelanda 24-12 Australia, Sudafrica 34-8 Argentina

La classifica finale

Sudafrica 24 punti
Nuova Zelanda 17 punti
Argentina 8 punti
Australia 7 punti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship