Rugby Championship 2024: la formazione dell’Australia per l’incrocio con il Sudafrica

Allan Alaalatoa sarà il capitano di una squadra che prevede anche un debuttante di potenziale eleggibilità italiana fra i titolari

Rugby Championship 2024: la formazione dell’Australia per l’incrocio con il Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

I Wallabies sono pronti a una nuova edizione del Rugby Championship, quella che inizierà fra pochi giorni quando la “nuova” Australia di Joe Schmidt dovrà misurarsi – sabato – contro il Sudafrica campione del mondo in carica.

Leggi anche, Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per l’esordio con l’Australia

Rugby Championship 2024: la formazione dell’Australia per l’incrocio con il Sudafrica

Nel XV che sarà capitanato dal prima linea Allan Alaalatoa, in prima linea da pilone destro insieme al compagno di reparto Isaac Kailea e al tallonatore Matt Faessler, la linea arretrata vedrà un triangolo allargato composto dall’estremo Tom Wright e dalle ali Filipo Daugunu e Andrew Kellaway, con il duo Hunter Paisami e Len Ikitau ai centri e la coppia Jake Gordon e Noah Lolesio in cabina di regia.

Fra gli avanti, detto della prima linea, in seconda si sistemeranno da titolari Nick Frost e Lukhan Salakaia-Loto, con Rob Valetini e l’uncapped Carlo Tizzano da flanker – quest’ultimo peraltro, così come Tom Lynagh, sarebbe potuto essere un potenziale giocatore eleggibile anche per l’Italia, viste le sue chiare origini vicine al nostro paese, basti pensare al nome e al cognome – e Harry Wilson da numero 8.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Josh Nasser, James Slipper, Zane Nonggorr, Jeremy Williams e Luke Reimer, oltre a Tate McDermott, Tom Lynagh e Dylan Pietsch.

Australia
15 Tom Wright
14 Andrew Kellaway
13 Len Ikitau
12 Hunter Paisami
11 Filipo Daugunu
10 Noah Lolesio
9 Jake Gordon
8 Harry Wilson
7 Carlo Tizzano
6 Rob Valetini
5 Lukhan Salakaia-Loto
4 Nick Frost
3 Allan Alaalatoa (c)
2 Matt Faessler
1 Isaac Kailea

A disposizione:
 16 Josh Nasser, 17 James Slipper, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Luke Reimer, 21 Tate McDermott, 22 Tom Lynagh, 23 Dylan Pietsch

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship