Rugby Championship 2024: gli All Blacks con un nuovo capitano per il debutto con i Pumas

Scott Barrett con ogni probabilità sarà assente nei primi due turni, ecco il sostituto

All Blacks convocati 2024

Rugby Championship 2024: gli All Blacks con un nuovo capitano per il debutto con i Pumas

La settimana che porta all’esordio degli All Blacks nel Rugby Championship 2024 è contraddistinta da un probabile cambio nell’assegnazione dei gradi di capitano.

Il nuovo skipper Scott Barrett si è lesionato i legamenti di un dito e non ha ancora recuperato a dovere. La sua indisponibilità apre le porte ad Ardie Savea, quasi sicuramente il prossimo capitano della Nuova Zelanda almeno in apertura di torneo.

Il numero 8, nominato miglior giocatore del mondo nel 2023, è stato uno dei favoriti, insieme a Barrett, per ottenere la leadership della squadra. La decisione dello staff guidato da Scott Robertson di prediligere il  seconda linea dei Crusaders è stata accolta in maniera tiepida da parte dei fan.

Savea infatti è riconosciuto come un giocatore capace di offrire una spinta decisiva alla squadra, anche in virtù del suo carisma e della capacità di dare l’esempio in campo.

Leggi ancheSam Whitelock svela il “terribile” 2022 degli All Blacks

Ardie Savea capitano: il commento di Jason Ryan

“È nel nostro gruppo di leadership, è una scelta ovvia”, ha detto l’assistente allenatore degli All Blacks, Jason Ryan ai media in una conferenza stampa – “È comunque un leader. Siamo tutti pieni di sostegno per Ardie, sarà fantastico.”

Nel gruppo dei giocatori imprescindibili per i tuttineri, figurano anche Jordie Barrett e Codie Taylor, entrambi nella lista dei convocati con la responsabilità di essere vice-capitani.

La Nuova Zelanda inizierà il suo cammino nel Rugby Championship sabato 10 agosto, quando affronterà l’Argentina nel secondo match della prima giornata.

Leggi anche: Rugby Championship 2024: calendario, orari delle partite, formula e dove si vede in tv e streaming

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship