Australia, Joe Schmidt: “Avrei voluto più tempo per preparare il Rugby Championship”

Il tecnico dei Wallabies si prepara al doppio round contro il Sudafrica campione del Mondo

Australia, Joe Schmidt: “Avrei voluto più tempo per preparare il Rugby Championship” – ph. Sebastiano Pessina

Insieme agli All Blacks soltanto un’altra nazionale di tier 1 è uscita dalle scorse Summer Nations Series con sole vittorie: è l’Australia di Joe Schmidt, che ha battuto prima il Galles di Warren Gatland (per due volte) e poi la Georgia.

Wallabies che sotto la cura dell’allenatore neozelandese sembrano essersi ripresi dall’annus horribilis 2023, con la pesante eliminazione dalla Rugby World Cup francese già nella fase a gironi e gli strascichi lasciati dalla seconda gestione targata Eddie Jones. Ora però l’altezza dell’asticella si alza e Joe Schmidt dovrà guidare l’Australia nell’impegnativo Rugby Championship, l’annuale torneo tra le più forti nazionali dell’Emisfero Sud.

Leggi anche: Rassie Erasmus verso Australia-Sudafrica: “Siamo una squadra che non deve avere scuse”

Un Rugby Championship che, dopo la versione “light” dello scorso anno, torna nel suo formato su 6 giornate, e che per l’Australia inizia con una doppia sfida durissima: due round contro la squadra vincitrice delle ultime due Coppe del Mondo, il Sudafrica di Rassie Erasmus.

Springboks che si presentano al via del Rugby Championship 2024 reduci da una vittoria e una sconfitta con la seconda squadra del ranking mondiale, l’Irlanda di Andy Farrell, oltre al successo sul meno ostico Portogallo. Ed è proprio dalle prestazioni messe in campo dai sudafricani che coach Schmidt analizza la squadra che dovrà affrontare sabato 10 agosto al Suncorp Stadium di Brisbane.

Australia, Joe Schmidt: “Avrei voluto più tempo per preparare il Rugby Championship”

“Il Sudafrica mi ha impressionato, per il livello e l’intensità mostrato di quella serie contro l’Irlanda. A proposito della loro prima vittoria a Pretoria c’è stata un po’ di polemica per la meta di James Lowe che è stata annullata. Ma una squadra come la loro non ha bisogno di troppa fortuna, perché gran parte della fortuna se la creano con la qualità dei giocatori e la connessione che hanno”.

“Hanno ragazzi che hanno giocato insieme tantissimi test match di rugby. Ciò genera sicurezza e una fiducia quasi taciuta tra i giocatori, che sanno cosa faranno gli altri e si aspettano che lo facciano bene”.

Un aspetto che invece è mancato all’Australia, squadra come detto in fase di ricostruzione e con Joe Schmidt alla sua guida soltanto da pochi mesi.

“Ad essere sincero mi sarebbe piaciuto avere più tempo. Finora è stato tutto uno sprint”. Coach Schmidt ha fatto l’esempio della lista dei convocati per il Rugby Championship, dove figurano diversi esordienti: “Ci sono sei nuovi giocatori con cui non ho mai trascorso del tempo prima. Amalgamarli tutti sarà una vera sfida. Ma abbiamo un grande gruppo di giovani che sono davvero impegnati a presentarsi il più competitivi possibile sabato a Brisbane”, ha concluso il tecnico dei Wallabies.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship