Sudafrica: l’ex-Springbok Coenie Oosthuizen deve dire addio al rugby

Il pilone, giocatore dei Cheetahs, Sharks e Sale Sharks, costretto al ritiro per motivi di salute

coenie oosthuizen rugby

Sudafrica: l’ex-Springbok Coenie Oosthuizen deve dire addio al rugby – ph. Sebastiano Pessina

“È con il cuore pesante che annuncio il mio ritiro dal rugby professionistico”. Queste le prime parole del messaggio di addio alla palla ovale di Coenie Oosthuizen, ex-pilone degli Springboks costretto per motivi di salute ad interrompere la sua carriera.

Classe 1989, Oosthuizen si è formato in Sudafrica crescendo e giocando coi Cheetahs per molte stagioni, distinguendosi per la sua velocità in campo pur essendo un pilone. Dal 2016 si è trasferito agli Sharks, coi quali ha giocato per tre stagioni, ma le più grandi soddisfazioni le ha conquistate con la maglia degli Springboks.

Leggi anche: Top 14: Siya Kolisi-Racing 92, divorzio in vista?

Coenie Oosthuizen ha debuttato col suo Sudafrica nel 2012 a Durban, in occasione del test match con l’Inghilterra. Da quel momento in poi ha accumulato un totale di 30 presenze con i colori degli Springboks, e soprattutto ha preso parte alla Rugby World Cup 2015, concludendo la campagna iridata al terzo posto.

Una carriera quella di Oosthuizen costruita tutta in Sudafrica, a parte una lunga parentesi in Premiership con la maglia dei Sale Sharks tra il 2019 e il 2023. La scorsa stagione il pilone ha deciso di tornare in patria, per una seconda avventura con gli Sharks che, purtroppo, non è andata come si sperava.

All’inizio di quest’anno Coenie Oosthuizen ha subito un grave infortunio al collo che lo ha costretto prima ad interrompere la stagione (che gli Sharks hanno chiuso con la vittoria della Challenge Cup), poi ad abbandonare definitivamente il rugby professionistico all’età di 35 anni.

“Dopo 17 anni incredibili sul campo, è giunto il momento per me di allontanarmi dallo sport che amo così tanto. Ho iniziato il mio viaggio con i Cheetahs e ho avuto l’onore di giocare per diversi club speciali, tra cui gli Sharks e i Sale Sharks, prima di tornare nuovamente agli Sharks, dove la mia carriera è giunta a una fine inaspettata”.

“Questa decisione è stata una delle più difficili che abbia mai dovuto prendere. Sfortunatamente, un infortunio mi ha costretto ad appendere gli scarpini al chiodo prima di quanto avessi sperato. Sebbene questa non sia la fine che avevo immaginato, riconosco l’importanza di dare priorità alla mia salute e per poter stare più vicino alla mia splendida famiglia”, ha concluso l’ex-Springbok.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Quello che mi è piaciuto è stato il modo in cui ci siamo uniti”

Il tecnico degli All Blacks: "Siamo stati bravi nei momenti importanti"

7 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus fa mea culpa dopo gli All Blacks: “Troppi errori individuali, ma i giocatori li scegliamo noi e a volte sbagliamo”

Dopo la sconfitta con la Nuova Zelanda il tecnico Springboks ammette - nemmeno troppo tra le righe - di aver sbagliato le scelte di formazione

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks respingono l’assedio, Fort “Eden Park” resiste anche al Sudafrica

In vantaggio grazie a un ottimo avvio, i neozelandesi poi si serrano nella loro fortezza e resistono: provvidenziale Ardie Savea, al suo 100esimo caps

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un’Australia sorprendente cambia pelle nella ripresa e rimonta 21 punti all’Argentina

Con Angus Bell a suonare la carica finale (!) i Wallabies completano l'impresa ribaltando il match di apertura della terza giornata del Rugby Champion...

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che affronta l’Australia

Geronimo Prisciantelli è stato selezionato per la prima volta dai Pumas

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica vola in Nuova Zelanda, la formazione

Erasmus punta sul gruppo che ha saputo battere l'Australia, riaccogliendo alcune stelle

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship