Rugby Championship 2024: tutti gli arbitri delle sei giornate

Dodici fischietti da sette paesi diversi, tra cui l’italiano Andrea Piardi, per dirigere le sfide del più importante torneo dell’Emisfero Sud

Rugby Championship 2024: tutti gli arbitri delle sei giornate

Sono 12 gli arbitri designati per dirigere le partite del più importante torneo dell’Emisfero Sud, il Rugby Championship. L’edizione 2024 incomincerà sabato 10 agosto e si chiuderà sabato 28 settembre, dopo sei intense giornate di partite tra Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina.

Si torna al formato completo del Rugby Championship, dopo la versione “light” dello scorso anno a causa della Rugby World Cup, pur con un ordine di partite un po’ particolare. La formula prevede partite di andata e ritorno, con le due squadre che – per quanto riguarda le prime 4 giornate – si sfideranno per due volte consecutive nello stesso posto, mentre invece i match delle ultime due giornate vedranno un classico “andata e ritorno” in entrambi i Paesi coinvolti.

Leggi anche: Il calendario, gli orari e la formula del Rugby Championship 2024

Per queste partite sono stati designati 12 direttori di gara provenienti da 7 paesi diversi. Tra questi c’è anche l’Italia quest’anno con Andrea Piardi, che arbitrerà la sfida della seconda giornata all’Eden Park tra gli All Blacks padroni di casa e l’Argentina. Si tratta della prima volta che un arbitro italiano dirige una partita del Rugby Championship, senza contare la presenza anche di Gianluca Gnecchi come assistente arbitrale alla quinta giornata in Argentina-Sudafrica.

Oltre al debutto nel Rugby Championship di Andrea Piardi ci sarà anche quello di Pierre Brousset della Francia e Christophe Ridley dell’Inghilterra. Nel frattempo, quattro assistenti arbitrali faranno il loro debutto nel campionato insieme a quattro al TMO. In occasione delle designazioni arbitrali World Rugby ha rilasciato il seguente comunicato.

“Mentre prosegue il percorso verso una Coppa del Mondo di rugby ampliata a 24 squadre in Australia nel 2027 con un nuovo calendario internazionale maschile, World Rugby ha rivisitato la strategia dei suoi ufficiali di gara per garantire che le persone, i percorsi e i processi siano in atto per aumentare la portata globale e la profondità degli ufficiali di gara di qualità internazionale. La finestra di test di luglio ha visto questa strategia in azione e il Rugby Championship è il passo successivo in quel viaggio con un totale di 11 debuttanti nelle squadre arbitrali”.

Rugby Championship 2024: gli arbitri delle sei giornate del Torneo

Prima giornata – sabato 10 agosto
Australia v Sudafrica
Suncorp Stadium, Brisbane
Arbitro: Luke Pearce (Eng)
Assistenti: Paul Williams (NZ) & Hollie Davidson (Sco)
TMO: Ben Whitehouse (Wal)

Nuova Zelanda v Argentina
Sky Stadium, Wellington
Arbitro: Angus Gardner (Aus)
ARs: Nic Berry (Aus) & Andrea Piardi (Ita)
TMO: Brett Cronan (Aus)

Seconda giornata – sabato 17 agosto
Nuova Zelanda v Argentina
Eden Park, Auckland
Arbitro: Andrea Piardi (Ita)
Assistenti: Angus Gardner (Aus) & Nic Berry (Aus)
TMO: Marius Jonker (SA)

Australia v Sudafrica
Optus Stadium, Perth
Arbitro: Paul Williams (NZ)
Assistenti: Luke Pearce (Eng) & Hollie Davidson (Sco)
TMO: Richard Kelly (NZ)

Terza giornata – sabato 31 agosto
Sudafrica v Nuova Zelanda
Emirates Airline Park, Johannesburg
Arbitro: Andrew Brace (Ire)
Assistenti: Matt Carley (Eng) & Jordan Way (Aus)
TMO: Brian McNiece (Ire)

Argentina v Australia
Estadio Jorge Hirschi, Buenos Aires
Arbitro: James Doleman (NZ)
Assistenti: Ben O’Keeffe (NZ) & Pierre Brousset (Fra)
TMO: Glenn Newman (NZ)

Quarta giornata – sabato 7 settembre
Sudafrica v Nuova Zelanda
DHL Stadium, Cape Town
Arbitro: Matt Carley (Eng)
Assistenti: Andrew Brace (Ire) & Jordan Way (Aus)
TMO: Ian Tempest (Eng)

Argentina v Australia
Stadium Estanislao Lopez, Santa Fe
Arbitro: Pierre Brousset (Fra)
Assistenti: Ben O’Keeffe (NZ) & James Doleman (NZ)
TMO: Marius Jonker (SA)

Quinta giornata – sabato 21 settembre
Australia v Nuova Zelanda
Accor Stadium, Sydney
Arbitro: Karl Dickson (Eng)
Assistenti: Nika Amashukeli (Geo) & Damian Schneider (Arg)
TMO: Stuart Terheege (Eng)

Argentina v Sudafrica
Estadio Unico Madre Ciudades, Santaigo
Arbitro: Christophe Ridley (Eng)
Assistenti: Matt Carley (Eng) & Gianluca Gnecchi (Ita)
TMO: Ian Tempest (Eng)

Sesta giornata – sabato 28 settembre
Nuova Zelanda v Australia
Sky Stadium, Wellington
Arbitro: Nika Amashukeli (Geo)
Assistenti: Karl Dickson (Eng) & Damian Schneider (Arg)
TMO: Eric Gauzins (Fra)

Sudafrica v Argentina
Mbombela Stadium, Mbombela
Arbitro: Ben O’Keeffe (NZ)
Assistenti: James Doleman (NZ) & Craig Evans (Wal)
TMO: Glenn Newman (NZ)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship