TJ Perenara dice addio agli All Blacks

Il mediano di mischia degli Hurricanes saluta il Super Rugby per una nuova avventura

All Blacks TJ Perenara

TJ Perenara dice addio agli all Blacks

TJ Perenara ha annunciato ufficialmente che a fine anno lascerà la Nuova Zelanda e la maglia degli All Blacks, concludendo la sua carriera internazionale.

Il mediano di mischia degli Hurricanes ha firmato un contratto triennale con i Tokyo Black Rams e volerà in Giappone dove giocherà nella League One. Perenara ha rivelato di aver ricevuto un’offerta di rinnovo dalla New Zealand Rugby fino al 2026, ma quella del club asiatico (fino al 2027) era troppo allettante, economicamente e per la durata, per essere rifiutata.

Il giocatore classe 1992 ha fatto il suo debutto nel Super Rugby nel 2012 con la maglia degli Hurricanes, giocando anche per la province di Wellington nel National Provincial Championship. Con la franchigia della capitale, 163 caps per lui, il numero 9 ha vinto il Super Rugby del 2016 mentre in maglia All Blacks ha vinto il mondiale del 2015 e ha ottenuto un terzo posto nell’edizione del 2019.

“Sono entusiasta di intraprendere un nuovo viaggio in Giappone. E’ un nuovo capitolo per me e la mia famiglia dopo 12 anni incredibili con gli Hurricanes” ha affermato TJ Perenara che, lasciando la Nuova Zelanda, dice addio alla maglia degli All Blacks con cui giocherà il suo ultimo Rugby Championship, torneo che prenderà il via sabato 1o agosto.

Leggi anche: Video: la haka della Nuova Zelanda dopo l’oro alle Olimpiadi

TJ Perenara dice addio alla Nuova Zelanda

Il capo allenatore degli Hurricanes, Clarke Laidlaw, ha parlato con tristezza dell’addio del mediano di mischia: “Un rugbista straordinario, un uomo straordinario, una vera leggenda del club degli Hurricanes. Ricordo che lo guardavo giocare quando aveva 17 anni. È incredibile vedere dove si trova adesso, dopo aver vinto un campionato, il giocatore con più presenze nella storia degli Hurricanes”.

Nonostante l’ufficialità del suo addio, TJ Perenara ha dichiarato di essere completamente concentrato sugli All Blacks: “Sono grato per ogni opportunità che avrò e finché potrò continuerò a dare il massimo per la maglia degli All Blacks. E’ emozionante essere coinvolto in un nuovo gruppo di allenatori e la motivazione nel rappresentare la Nuova Zelanda è molto forte”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby