Rugby Championship: importanti ritorni e 6 esordienti tra i convocati dell’Australia

Ecco la lista dei 36 giocatori selezionati da Joe Schmidt, tra volti noti e nuovi

Rugby Championship: importanti ritorni e 6 esordienti tra i convocati dell’Australia – ph. Sebastiano Pessina

Una delle poche squadre uscita con sole vittorie dalle Summer Nations Series 2024 è l’Australia di Joe Schmidt. Guidati dal nuovo tecnico e spinti dal talento di diversi giocatori, i Wallabies hanno dato un colpo di spugna al 2023, vero annus horribilis per loro tra la vicenda Eddie Jones, l’eliminazione già alla fase a gironi nella Rugby World Cup e la scarsità di vittorie, con tre successi su tre in casa.

Battuto per due volte il Galles di Warren Gatland, e poi superata la pratica Georgia pur con qualche brivido, ora Joe Schmdt ha diramato la lista dei convocati dell’Australia per l’impegno più importante dell’estate: l’edizione 2024 del Rugby Championship.

Leggi anche: The Rugby Championship, i convocati del Sudafrica per l’edizione 2024

Sono 36 i giocatori convocati dal tecnico di origine neozelandese per un Rugby Championship che incomincerà subito in salita per l’Australia: doppia sfida al Sudafrica campione del Mondo. Quantomeno i Wallabies eviteranno inizialmente le trasferte e giocheranno i primi due turni di fronte al proprio pubblico, a Brisbane e poi a Perth.

Dopo le positive Summer Series, coach Schmidt ha comunque deciso di apportare ancora altre novità al gruppo dei Wallabies, sia per rafforzarlo in vista dei difficili impegni con Sudafrica, Argentina e Nuova Zelanda, sia in ottica 2025 quando l’Australia ospiterà il tour dei British & Irish Lions.

Ecco allora il ritorno di alcuni giocatori di grande esperienza come l’ala Marika Koroibete e il pilone Angus Bell, a far parte dei gruppi di 17 trequarti e 19 avanti scelti da Joe Schmidt. Tra i nomi dei Wallabies veterani che potevano rientrare in Nazionale, nei giorni scorsi circolava anche quello di Will Skelton, ma il seconda linea non ha trovato spazio in un elenco che vede ancora altre novità.

Dopo aver valutato diversi giovani all’opera nelle Summer Series, Joe Schmidt non si accontenta e propone ancora nuovi volti tra i convocati. Nell’elenco dei 36 giocatori, 6 infatti sono senza caps. Si tratta degli avanti Luke Reimer, Carlo Tizzano e Seru Uru e dei trequarti Max Jorgensen, Hamish Stewart e Corey Toole.

Oltre alle novità dei ritorni e dei possibili esordienti, la lista di convocati diramata da Joe Schmidt rivela anche alcune notizie in negativo: i flanker Fraser McReight e Liam Wright salteranno entrambe le partite iniziali contro il Sudafrica a causa infortunio. Inoltre Charlie Cale e Darby Lancaster, che avevano entrambi debuttato a luglio, sono stati tagliati insieme all’ex All Black Alex Hodgman.

I convocati dell’Australia per il Rugby Championship 2024

Avanti: Allan Alaalatoa, Angus Bell, Angus Blyth, Matt Faessler, Nick Frost, Tom Hooper, Isaac Kailea, Josh Nasser, Zane Nonggorr, Billy Pollard, Luke Reimer, Lukhan Salakaia-Loto, James Slipper, Carlo Tizzano, Taniela Tupou, Seru Uru, Rob Valetini, Jeremy Williams, Harry Wilson.

Trequarti: Filipo Daugunu, Ben Donaldson, Josh Flook, Jake Gordon, Len Ikitau, Max Jorgensen, Andrew Kellaway, Marika Koroibete, Noah Lolesio, Tom Lynagh, Tate McDermott, Hunter Paisami, Dylan Pietsch, Hamish Stewart, Corey Toole, Nic White, Tom Wright.

Indisponibili: Kurtley Beale, Langi Gleeson, Harry Johnson-Holmes, Bayley Kuenzle, Rob Leota, Lachlan Lonergan, Fraser McReight, David Porecki, Blake Schoupp, Liam Wright.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship