Olimpiadi Parigi 2024: il Sevens femminile è della Nuova Zelanda – con highlights

Seconda affermazione consecutiva dopo quella di Tokyo per le Black Ferns. Canada e USA completano il podio

Olimpiadi Parigi 2024: il Sevens femminile è della Nuova Zelanda – ph. World Rugby

Secondo oro consecutivo nel Sevens femminile per la Nuova Zelanda, che alle Olimpiadi di Parigi 2024 conquista la vittoria dopo aver battuto per 19-12 il Canada in una finale densa di emozioni.

Le neozelandesi hanno meritato la conquista dell’alloro olimpico, dimostrando per tutto il torneo qualità tecniche superiori a quelle di ogni altra squadra: anche nella finale la loro capacità di mantenere il possesso a lungo e senza errori, fino a scardinare la resistenza della difesa avversaria, ha fatto la differenza.

Applausi per il Canada, argento grazie all’impresa in semifinale contro l’Australia, che è riuscito a giocarsi tutte le proprie carte anche nella partita conclusiva, chiudendo addirittura in vantaggio il primo tempo. Le nordamericane hanno sfruttato a dovere una superiorità numerica ottenuta grazie a un giallo a Portia Woodman per placcaggio pericoloso, mentre nella ripresa hanno avuto una lunga sequenza di possesso nella zona rossa avversaria che non sono riuscite a tramutare in punti sul 14-12 per le avversarie.

Leggi anche: Campionati italiani: come funziona la nuova Coppa Italia

A sorpresa il terzo posto va agli Stati Uniti, con l’Australia, principale favorita per l’oro alla vigilia, battuta anche nella finale per il bronzo.

Charlotte Caslick e compagne guidavano nel punteggio per 12-7 quando il tempo è scaduto. Il possesso era per gli USA, chiusi sulla propria linea di meta e in difficoltà nel resistere alla pressione difensiva avversaria, almeno fino a quando Alex Sedrick non ha caricato la linea, rotto due placcaggi frontali e corso tutti i 100 metri fino a segnare sotto i pali la meta e la conseguente, facile trasformazione, consegnando alle compagne la vittoria.

Nelle finali per i piazzamenti la Francia ha battuto la Cina 21-7 per aggiudicarsi il quinto posto, la Gran Bretagna è giunta settima battendo l’Irlanda, il Giappone ha avuto la meglio sul Brasile ottenendo la nona piazza e il Sudafrica ha costretto le Fiji, medaglia di bronzo tre anni fa, all’ultimo posto del tabellone.

Olimpiadi, le finali del Sevens femminile

Oro: Nuova Zelanda v Canada 19-12
Bronzo: USA v Australia 14-12
5° posto: Cina v Francia 7-21
7° posto: Gran Bretagna v Irlanda 28-12
9° posto: Giappone v Brasile 38-7
11° posto: Sudafrica v Fiji 21-15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship e non solo: festival ed eventi per inaugurare il Mondiale

Appuntamenti del Rugby Festival in diverse piazze italiane e incontri delle squadre internazionali con le comunità locali

24 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Prima rivali, ora giocatore e allenatore: Finn Russell racconta le tensioni e il chiarimento con Johnny Sexton

Stando a quanto riportano i media britannici coach Farrell avrebbe contribuito a sanare il rapporto tra i due

22 Giugno 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Jacob Umaga torna nel rugby internazionale, ma non con l’Inghilterra

Il mediano biancoverde potrebbe tornare a giocare un test match a 4 anni di distanza dalla sua unica presenza internazionale

10 Giugno 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: il panel arbitrale. C’è anche un direttore di gara italiano

Sono 10 i fischietti coinvolti nel torneo iridato giovanile

29 Maggio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

È ufficiale: via libera per il nuovo Mondiale per Club

Ad annunciarlo è il direttore di EPCR Dominic McKay: la nuova competizione rugbistica partirà dal 2028

24 Maggio 2025 Rugby Mondiale