Toa Halafihi: “L’Italia? Ho parlato con Quesada, dipenderà da me. Champions durissima, ma quest’anno il Benetton è ancora più forte”

Il veterano biancoverde a “La Tribuna”: “Ci siamo molto rinforzati, Lynagh e Gallagher fortissimi. Il c.t. mi ha detto di continuare a giocare come so”

Toa Halafihi: "L'Italia? Ho parlato con Quesada, dipenderà da me. Champions durissima, ma quest'anno il Benetton è ancora più forte"

Toa Halafihi: “L’Italia? Ho parlato con Quesada, dipenderà da me. Champions durissima, ma quest’anno il Benetton è ancora più forte” (ph. Sebastiano Pessina)

Il Benetton prosegue la sua preparazione verso la stagione 2024-25. Sono 26 i biancoverdi che stanno lavorando in Ghirada: i giocatori che non sono stati impegnati nelle Summer Series, i nuovi acquisti (esclusi ovviamente Lynagh e Gallagher), gli 8 permit players del Mogliano e un accademico. L’arrivo dei nazionali italiani, argentini e tongani è previsto per il 26 agosto.

Tra i più esperti in questo primo gruppo di lavoro c’è Toa Halafihi, 13 caps con la Nazionale Italiana, che a La Tribuna di Treviso ha fatto il punto della situazione, concentrandosi in particolare sulla grande novità della stagione del Benetton, la Champions Cup. I biancoverdi infatti tornano nella massima competizione europea dopo 5 anni: “Sappiamo che sarà difficile, è la manifestazione migliore d’Europa e questo dovrà portarci ad alzare ancora il livello e a migliorare. Questo vale soprattutto per i nostri giovani, il cuore di questa squadra”.

Leggi anche: Italiani all’estero: Federico Mori prolunga la sua avventura in Francia

“È sicuramente un Benetton più forte rispetto alla scorsa stagione” prosegue Halafihi: “Ci siamo molto rinforzati. Lynagh e Gallagher ad esempio arrivano dalla Premiership, sono già esperti, hanno poco da imparare. Ogni anno qui a Treviso è una sfida, sono davvero felice di essere ancora qui, la città è molto bella. Ed anche i tifosi, sono sempre con noi, sia che vinciamo che perdiamo, e sono sicuro che continueranno a farlo anche nella prossima stagione”.

Halafihi, rispetto alle ultime stagioni durante le quali è sempre stato impegnato con l’Italia durante l’estate, ha avuto un avvicinamento diverso. Non disputando il tour estivo si è riposato e poi ha cominciato subito il lavoro col Benetton: “Sto bene e sono contento. Quest’anno ho potuto passare molto tempo con la famiglia, ne sono felice, non era accaduto negli ultimi due-tre anni”.

La porta alla maglia azzurra però non è ancora chiusa: “Ci spero sempre. Ho parlato con Quesada, mi ha detto di continuare a giocare come sto facendo e vediamo cosa succederà. Dipenderà da me, insomma”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi