Summer Series: la Scozia batte l’Uruguay 19-31

A Montevideo gli Highlanders chiudono il tour estivo con una vittoria. Duhan van der Merwe record di mete con la nazionale

Scozia-Inghilterra AFP

Summer Series: la Scozia batte l’Uruguay 19-31 (Photo by Andy Buchanan / AFP)

La Scozia chiude le sue Summer Series battendo l’Uruguay 19-31.

Nell’ultimo test match estivo, giocato all’estasio Charrua di Montevideo, la nazionale del Cardo batte i Los Teros con cinque mete e torna a casa con un bilancio positivo del tour cominciato in Nordamerica e concluso con le sfide a Cile e Uruguay.

Fra i marcatori Duhan van der Merwe che diventa il miglior marcatore della storia della nazionale scozzese. L’ala di Edimburgo sale s quota 29 mete staccando di una segnatura Stuart Hogg con il quale prima condivideva il record.

Leggi anche: Melvyn Jaminet sospeso 34 settimane dopo il video razzista postato sui social

Summer Series: la Scozia chiude con una vittoria il tour estivo

La prima squadra ad andare sul tabellino è la Scozia che al 13′ passa in vantaggio con Ewn Ashman. Ben Healy trasforma ed è 0-7. Dieci minuti più tardi Ben Crosbie raddoppia e con il calcio aggiuntivo di Healy si va sullo 0-14.

I padroni di casa capitolano ancora al 26′ con la 29esima meta di Duhan van der Merwe, a dieci minuti dall’intervallo è 19-0 per gli highlanders. Gli uruguagi reagiscono nel finale di tempo con Santiago Alvarez e Felipe Etcheverry. 14-19 al 40′.

I Los Teros pareggiano il risultato al 61′ con Manuel Diana prima di subire la quarta e quinta meta scozzese con Patrick Harrison e Pierre Schoeman che chiudono lo score finale sul 19-31.

Il tabellino di Uruguay-Scozia

Uruguay: 15 Ignacio Alvarez, 14 Juan Bautista Hontou, 13 Juan Manuel Alonso, 12 Tomas Inciarte, 11 Nicolas Freitas, 10 Felipe Etcheverry, 9 Santiago Alvarez, 8 Carlos Deus, 7 Lucas Bianchi, 6 Manuel Ardao, 5 Manuel Leindekar, 4 Felipe Aliaga, 3 Diego Arbelo, 2 Guillermo Pujadas, 1 Ignacio Peculo
A disposizione: 16 Joaquin Myszka, 17 Mateo Sanguinetti, 18 Reinaldo Piussi, 19 Diego Magno, 20 Santiago Civetta, 21 Manuel Diana, 22 Santiago Gini, 23 Joaquin Suarez

Mete: Santiago Alvarez (28′), Felipe Etcheverry (38′), Manuel Diana (61′)
Trasformazioni: Felipe Etcheverry (29′, 39′)
Punizioni:

Scozia: 15 Harry Paterson, 14 Kyle Rowe, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Ben Healy, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge, 6 Luke William Crosbie, 5 Gregor Brown, 4 Max Williamson, 3 Javan Sebastian, 2 Ewan Ashman, 1 Rory Sutherland
A disposizione: 16 Patrick Harrison, 17 Pierre Schoeman, 18 Murphy Walker, 19 Ewan Johnson, 20 James Ritchie, 21 Jamie Dobie, 22 Adam Hastings, 23 Kyle Steyn

Mete: Ewan Ashman (13′), Luke William Crosbie (23′), Duhan van der Merwe (26′), Patrick Harrison (64′), Pierre Schoeman (68′)
Trasformazioni: Ben Healy (14′, 24′), Adam Hastings (65′)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force