Rhyno Smith: “Il Benetton non si accontenta di partecipare, vuole vincere”

Il trequarti sudafricano è concentrato sulla preparazione estiva e a proposito della prossima Champions Cup, avverte gli avversari che dovranno fare i conti con i biancoverdi

Rhyno Smith: “Il Benetton non si accontenta di partecipare, vuole vincere”

La stagione 2024/25 del Benetton Rugby è ufficialmente iniziata. I leoni trevigiani sono già al lavoro da alcuni giorni per preparare un’annata in cui giocheranno lo United Rugby Championship e la Champions Cup.

Il coach Marco Bortolami deve fare i conti con una rosa dimezzata dagli impegni delle squadre nazionali, a cui hanno preso parte tanti giocatori biancoverdi.

In ogni caso lo staff tecnico può concentrarsi sui nuovi innesti, ma anche sui temi tecnici più difficili da gestire quando i ranghi sono completi.

Tra gli atleti che scalpitano per tornare in campo c’è Rhyno Smith, 31 anni e ancora una volta determinante nei recenti successi del Benetton Rugby.

Intervistato da La Tribuna di Treviso, il trequarti ala/estremo ha spiegato come sta procedendo la preparazione estiva alla Ghirada.

Leggi anche: Benetton Rugby: lo staff tecnico si arricchisce di un nuovo allenatore del breakdown e area di contatto

Benetton Rugby, Rhyno Smith: “Non è così importante il nome dei nuovi arrivati, quanto la loro capacità di essere pronti ad inserirsi nel gruppo”

Anche se l’organico al momento è dimezzato, Rhyno Smith vede il bicchiere mezzo pieno. «A me queste
settimane iniziali sono sempre piaciute, possiamo fare con calma ciò che durante la stagione non ci sarà tempo di sviluppare. Così si può svolgere un lavoro più specifico, gli allenatori devono selezionare gli skills, cosa fare in palestra e cosa in campo. Ecco, magari in palestra essere in pochi non è un problema, lo è in campo. E comunque si dà a tanti ragazzi giovani l’opportunità di stare con noi: per loro essere in pochi in questo senso è più conveniente, ci fossero stati anche i nazionali forse non avrebbero avuto le attenzioni che ricevono adesso, che invece sono seguiti e valutati molto da vicino. Questo vale per tutti, quindi anche per i più vecchi come noi, che possiamo lavorare su qualche aspetto specifico».

Poi il focus passa sulla squadra. La società ha piazzato dei colpi di mercato ben calibrati, sintomo di una crescita omogenea, sia in campo che fuori.

«Per quanto ho potuto vedere in tutti questi anni, non è così importante il nome dei nuovi arrivati, quanto la loro capacità di essere pronti ad inserirsi nel gruppo. E anche noi dovremo essere pronti a sfruttare ciò che portano loro. Se si riescono ad amalgamare questi due aspetti si può puntare in alto. Io credo che prima di accettare l’offerta di Treviso Lynagh, Gallagher e tutti gli altri hanno parlato con Pavanello, con Bortolami, avranno certo capito dove sarebbero andati. E considerato che quest’anno ci sarà anche la Champions, avremo bisogno di loro come di tutti».

A proposito di Champions, Smith ha le idee chiare e avverte le contendenti della massima competizione intercontinentale: «Sarà la prima volta che vi parteciperò, non vedo l’ora di vedere com’è. Naturale, gli avversari sono tutti molto forti ma anche loro dovranno temerci: il Benetton non si accontenta di partecipare, vuole vincere».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato