Australia verso il Rugby Championship: Skelton e Koroibete tornano in squadra?

Dopo aver affrontato i test estivi con una squadra di soli giocatori militanti in patria, i Wallabies pensano di aggiungere esperienza e fisico con i due veterani

Will Skelton in azione per l’Australia alla RWC 2023 – ph. FRANCK FIFE / AFP

Will Skelton e Marika Koroibete potrebbero essere due aggiunte che l’Australia potrebbe fare alla propria rosa in vista del Rugby Championship 2024 in partenza il 10 agosto.

Dopo aver affrontato i test estivi con soli giocatori militanti in patria, Joe Schmidt ha dichiarato di essere intenzionato a sfruttare le norme federali che gli consentono di selezionare un paio di giocatori militanti fuori dal paese per rinforzare i suoi Wallabies.

Secondo il Sydney Morning Herald il tecnico neozelandese della nazionale australiana starebbe mirando proprio ai due veterani.

Will Skelton, 32 anni, era il capitano dell’Australia ai mondiali in Francia, ma si infortunò dopo la prima partita in allenamento, senza riuscire più a scendere in campo. Ha recentemente rinnovato il proprio contratto con La Rochelle e continuerà quindi a militare in Top 14 pur avendo dichiarato pubblicamente di essere disponibile a vestire la maglia della nazionale.

Leggi anche: Test match: la formazione della Scozia per la sfida all’Uruguay

Marika Koroibete aveva annunciato invece l’addio ai colori giallo e oro dei Wallabies alla fine del mondiale. L’ala, classe 1992 come il collega, sarebbe pronto a tornare sui propri passi dopo l’addio di Eddie Jones alla panchina della nazionale. Koroibete gioca attualmente in Giappone con i Saitama Wild Knight di Robbie Deans, peraltro altro neozelandese che ha in passato guidato l’Australia.

“Se possiamo supportare le nostre prestazioni con un paio di ragazzi che facciano la differenza, bene. Allo stesso tempo ciò significherebbe lasciare fuori qualcuno che ha dato un gran contributo finora. Si tratta di riuscire a trovare il giusto equilibrio” ha detto Schmidt dopo la fine dei test estivi.

Il Rugby Championship dell’Australia inizierà il prossimo 10 agosto ospitando il Sudafrica campione del mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship