Benetton, Tiziano Pasquali: “L’idea è quella di alzare un trofeo”

Il pilone romano spiega quali sono le ambizioni personali e del club biancoverde

Benetton, Tiziano Pasquali: “L’idea è quella di alzare un trofeo”

La stagione 23/24 del Benetton Rugby è stata esaltante: quarti di finale raggiunti in URC, persi con i Bulls in un match in cui i Leoni avrebbero meritato qualcosa di più, e semifinale in Challenge Cup, persa con il Gloucester.

A Treviso si sogna un trofeo, anche se il presidente Amerino Zatta predica di procedere un gradino per volta. Anche Tiziano Pasquali sogna un trofeo, e sulle pagine de Il Gazzettino di Treviso, il pilone romano ha spiegato quali sono gli obiettivi del club veneto: “Nelle prime riunioni che abbiamo fatto abbiamo rivisto quello che è stato l’anno scorso. E’ stato ribadito che si punta a obiettivi sempre più importanti, che non dobbiamo mai accontentarci”.

Leggi anche: Champions Cup: la avversarie del Benetton e i gironi dell’edizione 2024/2025

Benetton: Tiziano Pasquali fra URC e Champions Cup

Il 30enne ex pilone dei Leicester Tigers giocherà in Champions Cup nella stagione 2024/2025, torneo che vedrà la Benetton affrontare le più forti d’Europa: “Non ci potevano capitare avversarie peggiori, ma in questo tipo di competizioni alla fine caschi sempre male. Se siamo arrivati a far parte di questo torneo, vuol dire che potremo dire la nostra”.

In coppa i Leoni giocheranno fuori casa con il Clermont e Bristol, fra le mura amiche di Monigo con Bath e La Rochelle: “Sappiamo che il Monito è il nostro fortino, lo abbiamo dimostrato con i fatti anche grazie al supporto del pubblico. Il tifo ci porta a essere una squadra molto performante. Però nella stagione scorsa anche in trasferta abbiamo detto la nostra e ci siamo fatti valere”.

L’obiettivo in URC è confermare un posto ai playoff raggiunto nella stagione 23/24, per non fare passi indietro.” Speriamo di arrivare in una buona posizione di classifica, perché nella post-season è importante poter giocare le partite decisive in casa. E’ da evitare di dover andare a fare lunghe trasferte quando ci si gioca il passaggio del turno con gare a eliminazione diretta”.

Riguardo la stagione nello United Rugby Championship, Tiziano Pasquali è consapevole che nessun avversario può essere preso sottogamba: “Affronteremo squadre sempre più forti, ogni match sarà una storia differente e dovrà essere giocato con un’interpretazione altrettanto diversa”.

Il pilone romano comincerà con il Benetton la sua nona stagione: “Otto anni che sono a Treviso e all’interno di questo club ho visto tantissimi cambiamenti, sono stati fatti passi da gigante. Personalmente voglio dare il massimo aiutando anche i giovani per consentirgli di alzare l’asticella. L’idea è quella di alzare un trofeo ed è bello avere questa ambizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato