Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sul Giappone: “Eddie Jones umiliato dagli Azzurri”

Per RugbyPass “Nipponici sempre distanti dalla ben allenata squadra di Quesada”. Secondo la stampa asiatica: “Jones aveva promesso un gioco veloce, invece lo ha fatto l’Italia”

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sul Giappone: “Eddie Jones umiliato dagli Azzurri” – ph S. Pessina

Se le due partite contro le isolane erano state tutto sommato osservate senza grande attenzione dalla stampa estera, molte testate hanno invece dato molto spazio al netto successo dell’Italia sul Giappone per 42-14 a Sapporo. Gli addetti ai lavori si aspettavano un match in cui il Giappone, con la sua velocità, avrebbe provato a mettere in difficoltà gli Azzurri, ma invece è stata la squadra di Quesada a punire i nipponici con delle fiammate improvvise, vincendo la partita sullo stesso terreno e poi sancendo la propria superiorità fisica.

Leggi anche: Summer Series: Le pagelle di Giappone-Italia

Le reazioni della stampa estera a Giappone-Italia

Lo spiega in maniera molto netta RugbyPass che titola: “Il Giappone di Eddie Jones umiliato dall’Italia a Sapporo”. La nota testata internazionale ha notato come “non si ferma la serie di risultati negativi del Giappone di Jones, che è riuscito a brillare solo con due magie di Dylan Riley in 2 minuti tra il primo e il secondo tempo, ma che è sempre stato distante dalla ben allenata squadra di Gonzalo Quesada”.

Ancora più pesante Planet Rugby, che titola: “Ancora miseria per Eddie Jones mentre il Giappone subisce un’umiliante sconfitta interna contro l’Italia”. Focus sui ritmi elevati della partita, meglio gestiti dall’Italia: “Troppo forte per questo Giappone. In un incontro frenetico e divertente gli Azzurri hanno meritato pienamente la vittoria, dominando per lunghi periodi e alla fine superando i Brave Blossoms per 5 mete a 2”.

Anche la stampa asiatica ha reagito molto negativamente alla sconfitta dei giapponesi. In particolare, Kyodo News ha posto l’attenzione sul fatto che l’Italia abbia vinto la battaglia sul fondamentale che in teoria avrebbe dovuto favorire i nipponici, ovvero la velocità e l’intensità: “L’Italia ha fatto scuola al Giappone sul gioco veloce. L’allenatore Eddie Jones aveva promesso di mostrare ai tifosi il rugby ad alta velocità. Invece l’eccitante combinazione di palloni veloci, passaggi all’interno, finte e offload che Jones voleva fare si è vista invece molto di più quando è stata l’Italia ad avere il pallone”.

Leggi ancheItalia, Quesada: “Non so quante squadre ‘top’ avrebbero accettato di fare questo tour. Noi lo abbiamo fatto bene: bilancio positivo”

La stampa asiatica ha fatto notare anche un altro particolare importante. Il Giappone non ha saputo sfruttare la mezz’ora in superiorità numerica causata dai 3 gialli a Vintcent, Trulla e Lucchesi: “Gli italiani, che hanno ricevuto tre cartellini gialli, hanno segnato 15 punti mentre erano in inferiorità numerica”.

Anche la testata specializzata sul rugby del continente, AsieRugby, è stata abbastanza dura: “Dominati fisicamente negli impatti e nella mischia, i padroni di casa non sono riusciti a concretizzare i loro momenti favorevoli e ad approfittare dell’indisciplina italiana (17 falli e 24 minuti in 14 contro 15!), soprattutto nel secondo tempo, con almeno sette touche perse e tante scelte sbagliate in mezzo al campo. I giapponesi hanno avuto più velocità e impatto nel secondo tempo grazie alla loro panchina ma non sono riusciti a segnare mentre gli italiani sono stati molto concreti con ogni pallone”.

Infine il sito australiano Rugby.com.au parla di “larga vittoria dell’Italia” riportando anche le dichiarazioni a caldo del centro giapponese Dylan Riley che afferma:”merito della squadra italiana, sono usciti e ci hanno messo subito sotto grande pressione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Zuliani: “Abbiamo dimostrato di avere una rosa ampia anche senza senatori”

Il flanker azzurro: "Anche se a Pretoria abbiamo difeso bene dobbiamo avere più possesso fin da subito. Se passi le partite a difendere alla fine comm...

11 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada presenta il secondo atto di Sudafrica-Italia

Il capo allenatore sulle scelte di formazione e la partita che attende gli Azzurri

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test Match estivi: la formazione dell’Italia cambia volto per il rematch col Sudafrica

Gonzalo Quesada opta per alcune novità nella formazione titolare, in particolare nella linea dei trequarti

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale