Mondiale Under 20: gli highlights di Italia-Spagna

Le immagini del successo degli Azzurrini contro gli iberici

Nicola Bozzo_Under 20_Italia_World Rugby_Nic Bothma

Mondiale Under 20: gli highlights di Italia-Spagna (Ph. World Rugby / Nic Bothma)

Una vittoria non brillantissima, ma che consente all’Italia di Roberto Santamaria di centrare l’obiettivo di evitare il playout retrocessione ai Mondiali Under 20 in corso di svolgimento in Sudafrica e di rimanere nella massima serie planetaria giovanile.

Leggi anche, Mondiale Under20: una brutta Italia batte la Spagna ed evita i playout retrocessione

Mondiale Under 20: gli highlights di Italia-Spagna

Le mete di Giacomo Milano, di Marco Scalabrin e quella “tecnica”, giunte rispettivamente in apertura di match, in chiusura di primo tempo e all’inizio della ripresa, unite alle trasformazioni pesantissime di Simone Brisighella (3 piazzati per lui), bastano per domare una Spagna molto volonterosa, all’interno di un match assai fisico.

Con questa vittoria, di cui di seguito sono riportati gli highlights, l’Italia accede alla partita di piazzamento valida per il 9-10° posto dove incontrerà, ancora una volta, la Georgia.

Mondiale Under 20: Italia-Spagna, il tabellino

Italia: 15 Belloni Mirko, 14 Scalabrin Marco, 13 Zanadrea Federico, 12 Bozzo Nicola, 11 Imberti Francesco, 10 Brisighella Simone, 9 Casilio Lorenzo, 8 Botturi Jacopo (c), 7 Nelson Casartelli, 6 Giacomo Milano, 5 Gritti Piero, 4 Mirenzi Samuele, 3 Ascari Davide, 2 Siciliano Valerio, 1 Pisani Federico
A disposizione: 16 Padoan Vittorio, 17 Gentile Francesco, 18 Bolognini Nicola, 19 Midena Mattia, 20 Zucconi Cesare, 21 Jimenez Mattia, 22 Pucciariello Martino, 23 De Villiers Patrick

Mete: Giacomo Milano (8′), Marco Scalabrin (40′), meta tecnica (48′)
Trasformazioni: Simone Brisighella (9′)
Punizioni: Simone Brisighella (66′, 74′, 79′)

Spagna: 15 Richardis Lucien, 14 Burguillos Julien, 13 Carmona Alberto, 12 Fernandez Yago, 11 Picardie Hugo, 10 Otamendi Gonzalo, 9 De Haro Lopez Javier, 8 Rizzo Valentino, 7 Zolezzi Jokin, 6 Moleti Nicolas, 5 Ariceta Manex (c), 4 Guirao Pablo, 3 Franch Aniol, 2 Gonzalez Diego, 1 Gonzale Hugo
A disposizione: 16 Gallego David, 17 Gomez Alberto, 18 Reyes Guido, 19 Antonio Gamez, 20 Nicolas Gali, 21 Zuriarrain Unax, 22 Rocaries Gabriel, 23 Serrano Martin

Mete: Alberto Carmona (32′), Hugo Gonzalez (50′)
Trasformazioni: Gonzalo Otamendi (51′)
Punizioni: Gonzalo Otamendi (58′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video