Mondiale under 20: la preview di Italia-Spagna con novità nella formazione azzurra

A Stellenbosch gli Azzurrini devono vincere per evitare lo spareggio per mantenere la permanenza nella massima serie

Mondiale under 20: la preview di Italia-Spagna con novità nella formazione azzurra

Al Danie Craven Stadium di Stellenbosch l’Italia affronta la Spagna per la semifinale valida per assicurarsi fin d’ora la permanenza nella massima serie del Mondiale Under 20. Se gli azzurrini dovessero battere gli iberici, affronterebbero poi nella finale per il 9° posto la vincente di Georgia-Fiji.

La squadra di Roberto Santamaria, dopo aver chiuso la Pool B con 4 punti, frutto di 1 vittoria e 2 sconfitte, si è guadagnata la possibilità di rimanere nel gruppo delle “grandi” del torneo giovanile giocando con le giovani Furie Rosse, affrontate già in un test match di preparazione lo scorso 15 giugno.

Un’amichevole giocata a San Benedetto del Tronto che terminò 36-5 per gli Azzurrini, ma come hanno anche dichiarato Alessandro Lodi e Andrea Marcato, assistant coach dell’Italia, “Il test di un mese fa non va preso come riferimento se non davvero parzialmente”.

Leggi anche: Mondiale under 20: ecco l’avversaria dell’Italia nelle semifinali playout. Risultati e classifiche della terza giornata

Mondiale Under 20: un cambio nella formazione titolare degli Azzurrini

Rispetto al XV iniziale scelto da Roberto Santamaria per la sfida con la Spagna, lo staff tecnico azzurro ha deciso per un cambio dell’ultimo minuto.

Sergio Pelliccioli, pilone classe 2005, deve dare forfait causa un problema alla spalla che non ha risolto e lascia spazio a Federico Pisani che giocherà come pilone sinistro con Davide Ascari destro. In panchina subentra Nicola Bolognini, pilone classe 2005 del Rugby Rovigo Delta.

“Abbiamo studiato attentamente la Spagna nei tre match fin qui giocati al Mondiale, e la crescita rispetto a un mese fa è evidente: giocano un rugby veloce, con alcune individualità interessanti sia in fase aperta che nella gestione del breakdown” hanno commentato Alessandro Lodi e Andrea Marcato.

“Noi dobbiamo restare focalizzati sulla nostra identità e sul nostro piano di gioco, consapevoli del nostro valore e rispettosi al massimo di un avversario e di una competizione che meritano la nostra migliore prestazione possibile” hanno concluso i due assistenti di Roberto Santamaria.

Mondiale Under 20: le ultime dalla Spagna

Lo staff tecnico iberico opera diversi cambi nella formazione titolare che affronterà l’Italia. Rispetto all’ultimo match con la Nuova Zelanda, la Spagna cambia 7 giocatori su 8 nel pacchetto avanzato, con la sola conferma del numero 8 Valentino Rizzo.

Nei trequarti, la mediana è la stessa che ha giocato con i Junior All Blacks: numero 9 Javier Lopez De Haro e numero 10 Gonzalo Otamendi. Anche nel reparto delle ali e dei centri, 4 cambi su 5 con la sola conferma del numero 12 Yago Fernandez Vilar, che nella sfida persa 45-13 con la Nuova Zelanda aveva indossato la fascia di capitano.

Le formazioni di Italia-Spagna

Italia: 15 Belloni Mirko, 14 Scalabrin Marco, 13 Zanadrea Federico, 12 Bozzo Nicola, 11 Imberti Francesco, 10 Brisighella Simone, 9 Casilio Lorenzo, 8 Botturi Jacopo (c), 7 Milano Giacomo, 6 Casartelli Nelson, 5 Gritti Piero, 4 Mirenzi Samuele, 3 Ascari Davide, 2 Siciliano Valerio, 1 Pisani Federico

A disposizione: 16 Padoan Vittorio, 17 Gentile Francesco, 18 Bolognini Nicola, 19 Midena Mattia, 20 Zucconi Cesare, 21 Jimenez Mattia, 22 Pucciariello Martino, 23 De Villiers Patrick

Spagna: 15 Richardis Lucien, 14 Burguillos Julien, 13 Carmona Alberto, 12 Fernandez Yago, 11 Picardie Hugo, 10 Otamendi Gonzalo, 9 De Haro Lopez Javier, 8 Rizzo Valentino, 7 Zolezzi Jokin, 6 Moleti Nicolas, 5 Ariceta Manex (c), 4 Guirao Pablo, 3 Franch Aniol, 2 Gonzalez Diego, 1 Gonzale Hugo

A disposizione: 16 Gallego David, 17 Gomez Alberto, 18 Reyes Guido, 19 Serrano Martin, 20 Gamez Antonio, 21 Gali Nicolas, 22 Zuriarrain Unax, 23 Rocaries Gabriel

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un azzurro nel XV ideale del World Rugby U20 Championship

Nella formazione titolare scelta da RugbyPass c'è spazio anche per un italiano

22 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: Sudafrica in trionfo, gli highlights del match con la Nuova Zelanda

Junior Springboks di nuovo sul tetto del mondo dopo 13 anni

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia reagisce, doma il Galles e conquista il settimo posto. Gli highlights del match

Tre mete e tanto carattere consentono di superare l'iniziale sfuriata gallese

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: i risultati delle finali e la classifica del World Rugby under 20 Championship

Si è chiusa un'intensissima giornata di finali tra Rovigo e Calvisano: ecco cosa è successo e la graduatoria finale

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: il Sudafrica è campione del mondo! Baby Blacks stesi a Rovigo

Junior Springboks dominanti dall'inizio alla fine: è il secondo titolo giovanile dopo quello del 2012

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Argentina e Australia-Inghilterra

A Calvisano il podio viene assegnato dopo una rimonta assurda, mentre a Rovigo pioggia di meta tra Junior Wallabies e inglesi

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup