Summer Series: una giovane novità nel XV dell’Inghilterra che sfida ancora gli All Blacks

Per il resto coach Borthwick si affida a una formazione d’esperienza per prendersi la rivincita sulla Nuova Zelanda

Inghilterra: Steve Borthwick non rischia l'esonero, ma il suo Sei Nazioni verrà valutato dalla RFU

Summer Series: una giovane novità nel XV titolare dell’Inghilterra che sfida ancora gli All Blacks

L’Inghilterra si prepara ad affrontare il secondo round con gli All Blacks. Questo test match delle Summer Nations Series 2024 è in programma per la mattinata di sabato 13 luglio, ore 9:05 italiane, e aprirà una ricca giornata di rugby per gli appassionati della palla ovale.

È nella cornice dell’Eden Park di Auckland che si svolgerà match “di ritorno” tra Inghilterra e All Blacks. All’andata, disputata a Dunedin, le due formazioni si sono date battaglia in un match duro ed equilibrato fino all’ultimo, come conferma il risultato finale di 16-15 per la Nuova Zelanda.

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming di venerdì 12 e sabato 13 luglio

Considerando la fatica dovuta alla lunga stagione e alla trasferta, l’Inghilterra è stata autrice di una grande prestazione, capace di andare per due volte in vantaggio contro gli All Blacks e quasi riuscendo a controllare l’andamento del match nel corso della ripresa, rallentando il gioco avversario. Alla fine la superiorità nel gioco al piede dei padroni di casa si è fatta sentire nel finale, così come gli errori dalla piazzola di Marcus Smith, ma ciò non cancella la prestazione vista in campo.

Per questo motivo il tecnico dell’Inghilterra Steve Borthwick ha deciso di confermare quasi tutto il blocco dei 23 giocatori, cambiando la formazione solo in alcuni punti precisi. Nel XV titolare c’è una sola novità: l’ingresso dal primo minuto del pilone Fin Baxter.

Una promozione importante per il giovane prima linea. Settimana scorsa a Dunedin ha esordito con la maglia della Nazionale inglese e ora, alla sua seconda presenza assoluta, partirà per la prima volta da titolare. E tutto questo contro una squadra come gli All Blacks.

Leggi anche: Summer Series 2024, la formazione degli All Blacks per il secondo round con l’Inghilterra

L’ingresso del 22enne Fin Baxter nel XV titolare libera uno slot in panchina, e coach Borthwick ha deciso di tenersi a disposizione il pilone Bevan Rodd. Per il resto non ci sono cambi nel gruppo di 23 giocatori: ecco che rivedremo in campo Maro Itoje e Immanuel Feyi-Waboso, gli autori delle mete nella scorsa partita, così come il terza linea Cunningham-South (uno dei migliori a Dunedin) e la mediana con Alex Mitchell e Marcus Smith.

Fascia di capitano al tallonatore Jamie George mentre Dan Cole, dalla panchina, è pronto per scendere in campo con la maglia dell’Inghilterra per la 115esima volta in carriera, diventando così il secondo giocatore con più presenze in assoluto dietro Ben Youngs.

UPDATE:  a 24 ore dal calcio d’inizio Steve Borthwick è stato costretto a effettuare un cambio di estremo con Freddie Steward che prende il posto di George Furbank che ha subito un infortunio alla schiena.

Summer Nations Series 2024: la formazione dell’Inghilterra per il match di ritorno con gli All Blacks

15. Freddie Steward
14. Immanuel Feyi-Waboso
13. Henry Slade – vice-capitano
12. Ollie Lawrence
11. Tommy Freeman
10. Marcus Smith
9. Alex Mitchell

1. Fin Baxter
2. Jamie George – capitano
3. Will Stuart
4. Maro Itoje – vice-capitano
5. George Martin
6. Chandler Cunningham-South
7. Sam Underhill
8. Ben Earl – vice-capitano

A disposizione:
16. Theo Dan
17. Bevan Rodd
18. Dan Cole
19. Alex Coles
20. Tom Curry
21. Ben Spencer
22. Fin Smith
23. Ollie Sleightholme

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale