Summer Series: gli highlights di Australia-Galles

Rivedi l’esordio vincente del ciclo di Joe Schmidt sulla panchina dei Wallabies

Summer Series: gli highlights di Australia-Galles

Summer Series: gli highlights di Australia-Galles

L’Australia batte un colpo e supera 25-16 il Galles nel primo test delle sue Summer Series. Continua invece la crisi nera della squadra di Gatland, all’ottava sconfitta consecutiva considerando anche quella dei quarti di finale del Mondiale con l’Argentina.

Dopo il botta e risposta al piede tra Ben Thomas e Lolesio per il 6-3 australiano al 20′ arriva la meta di Tupou che sposta gli equilibri della partita, con tanto di giallo a Gareth Thomas. Il Galles risponde con grande orgoglio e accorcia le distanze con una meta tecnica conquistata con una maul avanzante, che causa anche un giallo a McReight. Il primo tempo si chiude sul 13-10.

Leggi anche: Summer Nations Series: gli highlights di All Blacks-Inghilterra

Nella ripresa Ben Thomas pareggia, poi però il Galles viene infilato dall’imbucata di Daugunu che vale il 18-10. La squadra di Gatland si affida ancora una volta alla maul e si vede annullare una meta per ostruzione proprio sugli sviluppi di un drive avanzante. Thomas accorcia ancora per il 18-13, ma la splendida giocata di Tom Wright che attacca da metà campo e brucia due avversari chiude il match sul 25-16.

Gli highlights di Australia-Galles

Australia: 15 Tom Wright, 14 Andrew Kellaway, 13 Josh Flook, 12 Hunter Paisami, 11 Filipo Daugunu, 10 Noah Lolesio, 9 Jake Gordon, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Liam Wright (c), 5 Lukhan Salakaia-Loto, 4 Jeremy Williams, 3 Taniela Tupou, 2 Matt Faessler, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Billy Pollard, 17 Isaac Kailea, 18 Allan Alaalatoa, 19 Angus Blyth, 20 Charlie Cale, 21 Tate McDermott, 22 Tom Lynagh, 23 Dylan Pietsch

Marcatori Australia
Mete: Tupou (20), Daugunu (53), T. Wright (68)
Trasformazioni: Lolesio (20), Lynagh (68)
Calci di punizione: Lolesio (8, 14)

Galles: 15 Liam Williams, 14 Josh Hathaway, 13 Owen Watkin, 12 Mason Grady, 11 Rio Dyer, 10 Ben Thomas, 9 Ellis Bevan, 8 Aaron Wainwright, 7 Tommy Reffell, 6 Taine Plumtree, 5 Dafydd Jenkins, 4 Christ Tshiunza, 3 Archie Griffin, 2 Dewi Lake (c), 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Evan Lloyd, 17 Kemsley Mathias, 18 Harri O’Connor, 19 Cory Hill, 20 James Botham, 21 Kieran Hardy, 22 Sam Costelow, 23 Nick Tompkins

Marcatori Galles
Mete: penalty try (25)
Trasformazioni:
Calci di punizione: Thomas (5, 45, 65)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Con il Sudafrica sarà una partita interessante, in campo due modelli di gioco completamente diversi”

Il CT azzurro ha presentato la sfida di domenica a York: confermata l’ossatura della squadra, con alcuni cambi mirati per dare equilibrio ed energia n...

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sudafrica, Tony Brown: “All Blacks contro Springboks è la partita più importante dalla finale della Coppa del Mondo 2023”

L'allenatore dell'attacco dei Boks infiamma la prossima sfida del Rugby Championship che si giocherà nel tempio ovale dell'Eden Park

29 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica

A York ci si gioca già l'accesso ai quarti, e Roselli cambia qualcosa rispetto alla partita d'esordio

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Francia: budget stellari in Pro D2, chi spende di più e chi corre con le risorse limitate

Tra club ricchi e outsider agguerriti il Brive guida la classifica, ma anche realtà minori coltivano forti ambizioni

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Diego Dominguez su Garbisi-Albornoz: “Paolo deve stare in Francia finché può. Benetton competitivo anche senza Tomas”

L'ex grande 10 azzurro ha parlato alla Tribuna anche di Giuliano Avaca, mediano emergente dei biancoverdi