Summer Series Women U20: l’Italia femminile batte la Scozia 17-13

Ottimo esordio per le Azzurrine di Diego Saccà, che rimontano nel secondo tempo e conquistano un bel successo

ISummer Series Women U20: l'Italia femminile batte la Scozia 17-13

Summer Series Women U20: l’Italia femminile batte la Scozia 17-13

Grande serata per l’Italia femminile under 20, che al Lanfranchi di Parma ha battuto 17-13 la Scozia nella prima giornata delle Summer Series femminili. Un successo di grande carattere per le Azzurrine, che cominciano benissimo un mese di luglio che si preannuncia molto intenso.

Italia subito in vantaggio con Zanette, brava a sorprendere le avversarie nei pressi della linea di meta, con Busana che trasforma per il 7-0. La Scozia risponde con il piede di Macrae e la meta di Flynn, ma al 32′ è Pellizzon a riportare le Azzurre davanti. Nel finale di frazione, però, è ancora Macrae dalla piazzola a trovare il piazzato del controsorpasso: il primo tempo si chiude 12-13 per la Scozia.

Leggi anche: Mondiale under 20: l’Italia si regala la prima, storica vittoria contro l’Australia sotto il diluvio

Nella ripresa tanta lotta in mezzo al campo e poche occasioni, poi le trequarti Azzurre muovono il pallone e Copat trova la meta del vantaggio. Nel finale Scozia all’assalto, ma la difesa italiana tiene e alla fine può esultare. L’Italia femminile under 20 batte la Scozia 17-13.

Il tabellino di Italia-Scozia under 20

Parma, 4 luglio 2024
U20 Women’s Summer Series – I giornata

Marcatrici: p.t 4’ m. Zanette tr. Busana (7-0); 11’ cp. Macrae (7-3); 26’ m. Flynn tr. Macrae (7-10); 32’ m. Pellizzon (12-10); 36’ cp. Macrae (12-13) s.t 20’ m. Copat (17-13)

Italia: Grassi; Cecati, Catellani, Corradini, Busana; Mannini, Mastrangelo; Errichiello, Tonellotto, Sacchi; Andreoli, Della Sala; Zanette, Fent (Cap), Maione. Altre entrate: Cheli, Cittadini, Fortuna, Costantini, Copat, Bitonci, Pellizzon, Pirpiliu
all. Diego Saccà

Scozia: Scott; Phimister, Flynn, Macrae, Walker (Cap); Ainsworth, Brebner-Holden; Hyland, Walter, Gunderson; Logan. Bogan; Fleming, Ronald, Fletcher. Altre entrate: Craig, Brown, Pollman, Tawake, Bell, Douglas, Ramsay, Marlow
all. Claire Cruikshank

Arb: Shane Caughan (IRFU)
gdl: Amber Stump-Dunstan (WRU); Cesare Segnatelli (FIR)
TMO: Giuseppe Vivarini (FIR)

Cartellini: nessuno
Calciatrici: Busana (1/3); Macrae (3/3)
Player of The Match: Margherita Tonellotto (ITA)
Note: serata fresca, 450 spettatori circa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile