Summer Series 2024: la formazione degli All Blacks che attendono l’Inghilterra

Scott Barrett sarà il capitano di una squadra che avrà Perenara e McKenzie in cabina di regia

Summer Series 2024: la formazione degli All Blacks che attendono l'Inghilterra

Summer Series 2024: la formazione degli All Blacks che attendono l’Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Il ciclo di Scotts Robertson sulla panchina degli All Blacks è pronto a cominciare. Il ct neozelandese ha infatti reso nota la formazione dei tre volte campioni del mondo per il primo Test Match delle Summer Series 2024, che vedrà gli oceanici incrociare l’Inghilterra, sabato 6 luglio a Dunedin, in una sfida in programma alle ore 09.05.

Leggi anche, Summer Series: la formazione dell’Inghilterra per il primo test con gli All Blacks

Summer Series 2024: la formazione degli All Blacks per l’Inghilterra

Nel VX capitanato da Scott Barrett, che in seconda linea farà coppia con Patrick Tuipulotu, il reparto trequarti vedrà Stephen Perofeta occupare lo slot da estremo con Sevu Reece e Mark Tele’a alle ali, il duo costituito da Jordie Barrett e Rieko Ioane sistemarsi al centro e TJ Perenara e Damian McKenzie incaricati della cabina di regia.

Fra gli avanti, detto della seconda linea, Ardie Savea da numero 8 sarà il perno di una cerniera composta anche dai flanker Samipeni Finau e Dalton Papali’i, mentre davanti a tutti si sistemeranno i piloni Ethan de Groot e Tyrel Lomax, che avranno in mezzo a loro il tallonatore Codie Taylor.

A disposizione poi, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Asafo Aumua, Ofa Tu’ungafasi, Fletcher Newell, Tupou Vaa’i e Luke Jacobson, oltre a Finlay Christie, Anton Lienert-Brown e Beauden Barrett.

All Blacks
15. Stephen Perofeta (3)
14. Sevu Reece (23)
13. Rieko Ioane (67)
12. Jordie Barrett (57)
11. Mark Tele’a (9)
10. Damian McKenzie (47)
9. TJ Perenara (80)
8. Ardie Savea (81)
7. Dalton Papali’i (32)
6. Samipeni Finau (1)
5. Patrick Tuipulotu (43)
4. Scott Barrett (69) (Capitano)
3. Tyrel Lomax (32)
2. Codie Taylor (85)
1. Ethan de Groot (22)

A disposizione
16. Asafo Aumua (6)
17. Ofa Tu’ungafasi (57)
18. Fletcher Newell (13)
19. Tupou Vaa’i (25)
20. Luke Jacobson (18)
21. Finlay Christie (21)
22. Anton Lienert-Brown (70)
23. Beauden Barrett (123)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”

"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan