Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Su di noi crescono le aspettative, ma abbiamo dimostrato di saperle reggere”

Il seconda/terza linea dei biancoverdi punta ad un 2024/25 da protagonista, per riprendersi anche la Nazionale

Favretto Benetton Rugby URC

Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Su di noi crescono le aspettative, ma abbiamo dimostrato di saperle reggere” PH Radoni

Tra gli atleti del Benetton Rugby non coinvolti con l’Italia e al lavoro per la nuova stagione, c’è Riccardo Favretto. Il giocatore dei biancoverdi ha indossato l’Azzurro al Sei Nazioni scorso, ma non è attualmente nella rosa dei convocati di Gonzalo Quesada.

Quando nel club è stato chiamato in causa dallo staff tecnico guidato da Marco Bortolami ha sempre dimostrato la sua polivalenza, disimpegnandosi efficamente sia in seconda che in terza linea.

La concorrenza nel pacchetto di mischia del Benetton però è stata altissima e nel corso della stagione appena conclusa, Favretto non sempre ha preso parte alle gare in programma. Nel gruppo degli avanti c’è tanta qualità e anche un giocatore nel giro della Nazionale come lui ha faticato a ritagliarsi spazio.

Leggi anche: Benetton Rugby: Tommaso Menoncello rinnova il suo contratto con i Leoni

Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Resta un po’ di rimpianto per i minuti che ho giocato”

«In questi giorni sto lavorando individualmente», racconta Favretto in un’intervista a La Tribuna di Treviso, «Voglio mettere sù quel paio di chili che potrebbero rendermi più competitivo in vista della prossima stagione. Quella appena conclusa è stata una stagione veramente ottima dal punto di vista della squadra, che ha raggiunto i suoi obiettivi. Ecco, magari un po’ di amarom in bocca resta per aver visto i Bulls in finale di Urc, si sa che qvremmo potuto far meglio: però questo non deve portare frustrazione bensì ulteriore voglia di far meglio la prossima volta, Per il futuro bisognerà almeno riconfermare questi risultati, se non ottenerne di migliori. Parlando dal punto di vista personale, resta un po’ di rimpianto per i minuti che ho giocato, un po’ pochi rispetto a quanto speravo, ma come dicevo mi sono già attivato per poter creare più occasioni possibili per scendere in campo».

La novità Champions Cup e le aspettative sul 2024/25

«Su di noi stanno crescendo le aspettative, ma il Benetton ha dimostrato di poterle reggere – ha spiegato Favretto – Per cui io la prossima stagione la vedo come una chance per poterci rifare di quelle partite che, per un verso o per l’altro, soprattutto nel finale non sono andate per il verso giusto, soprattutto quelle in trasferta (Gloucester e Pretoria ndr), 0 magari qualcuna in casa, vedi quella col Munster».

La qualificazione in Champions alzerà l’asticella dell’impegno al di fuori dell’URC. «Altro sprone in più per noi. Il posto nella Coppa ce lo siamo guadagnato, nessuno ti ha regalato niente. La prendiamo come una nuova sfida, una esperienza stimolante, in cui affronteremo avversari negli ultimi 5-6 anni inediti per noi, ad esempio quelli francesi ed inglesi. Un’ottima occasione per imporre il nostro rugby».

Infine Riccardo Favretto conclude l’intervista con un cenno sulla Nazionale. «Scelta corretta quella di Quesada di non portarmi al tour, dopo il Sei Nazioni in URC non ho trovato lo spazio che avrei desiderato, quindi giusto lasciare posto a gente nuova come Odiase, al primo approccio come esperienza internazionale. Da parte mia tuttavia non la prendo come una sconfitta, l’obiettivo è tornare nel giro azzurro e ci saranno altre occasioni per riprendermi la maglia che avevo raggiunto qualche tempo fa. Ora però penso solo alle vacanze con la famiglia, almeno una settimana credo di potermela ritagliare proprio per staccare un po’ prima del raduno, la terza settimana di luglio».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Abbiamo l’opportunità di reagire affrontando una squadra in grande forma”

Gli Stormers arrivano a Treviso da primi della classe, uno stimolo in più per cancellare la batosta di Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Dimostrare tutto il cuore che abbiamo”

Dopo la debacle di Edimburgo, per i biancoverdi la difficile sfida casalinga con la capolista Stormers: un'occasione per il riscatto