Top 14: la preview della finale tra Tolosa e Bordeaux

Sfida regale tra la corazzata campione d’Europa e la città rivale, per l’occasione in trasferta a Marsiglia

La preview della finale di Top 14 tra Tolosa e Bordeaux – ph. ROMAIN PERROCHEAU / AFP

C’è un dibattito che va avanti da circa un secolo e mezzo, una contesa che anima la rivalità tra Tolosa e Bordeaux, le due città regine del sud-ovest: quale delle due ha scoperto per prima il rugby, esportandolo in tutto il paese?

La verità è che la ricca Bordeaux vanta tale primato, con la più intellettuale Tolosa che invece gode del primato per la squadra più titolata di Francia, d’Europa e una delle più conosciute al mondo.

In ogni caso, la rivalità fra le due città avrà un nuovo mirabile episodio allo Stade Velodrome di Marsiglia la sera di venerdì 28 giugno, quando alle ore 21:00 (diretta streaming in Italia su TV5 Monde) sarà dato il calcio d’inizio alla finale del Top 14, il massimo campionato francese.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 28 al 30 giugno

Di fronte il Tolosa campione di Francia e d’Europa in carica, dall’altra parte il Bordeaux alla prima finale della sua storia. L’Union Bordeaux-Begles, nome completo della squadra, è nata infatti solo nel 2006 dalla fusione tra lo Stade Bordelais e il CA Bordeaux-Begles, la squadra storica della città e quella di maggior successo contemporaneo. Le due società hanno in ballo 9 scudetti francesi tra loro: lo Stade ha ottenuto 7 titoli, l’ultimo dei quali nel 1911; il Bordeaux-Begles ha vinto il secondo dei suoi trofei nel 1991.

In ogni caso a Bordeaux non si vede un titolo da 33 anni, malgrado la città sia ben immersa nella vasta regione francese dove il rugby regna sovrano in termini di cultura sportiva.

La squadra arriva a giocarsi la finale dopo anni in cui cresce i propri talenti (Matthieu Jalibert, Nicolas Depoortere, Louis Bielle-Biarrey) e dopo una stagione di grandi investimenti, con gli arrivi di Damian Peanud e Jack Willis e il reclutamento di uno staff di primissimo livello in tutti i dipartimenti. Per l’occasione ha recuperato proprio il pupillo Matthieu Jalibert, assente per infortunio nelle fasi finali fino a qui.

Gli acciacchi, nel frattempo, hanno invece colpito Tolosa, che deve fare a meno di Emmanuel Meafou, Cyril Baille e Matthis Lebel. La perdita più grave è quella del pilone sinistro, tra i migliori al mondo, sostituito da Rodrigue Neti.

Il pronostico è sbilanciato verso i più titolati, squadra più completa e in un momento di forma e fiducia davvero importanti. Ogni volta che gioca Antoine Dupont si affollano i pronto soccorso tanta la quantità di mandibole slogate che lasciano le sue performance. Il 9 è contornato dai talenti di Romain Ntamack, Blair Kinghorn e Thomas Ramos, ma in questa stagione stanno facendo la differenza anche le prestazioni dei due argentini, Santiago Chocobares e Juan Cruz Mallia, eccezionali in finale di Champions Cup e in semifinale contro La Rochelle.

Da segnalare la presenza in panchina di Ange Capuozzo, che raggiunge un nuovo traguardo di carriera partecipando a una finale di Top 14.

Bordeaux, al contrario, è sembrata in calo nella parte finale della stagione dopo una prima parte fiammeggiante. La sfida per i bordolesi sarà tenere in piedi la partita con il pacchetto di mischia, dando palloni di qualità da giocare a un reparto arretrato che, malgrado la concorrenza, non può e non deve temere rivali.

Tanti i confronti individuali all’interno della cornice collettiva da osservare, in una battaglia che vede protagonisti i migliori giocatori francesi e tanti protagonisti del rugby internazionale. Sono ben 10 le nazionali rappresentate nelle due liste gara: uno dei tanti successi del massimo campionato francese.

Tolosa: 15 Thomas Ramos, 14 Juan Cruz Mallia, 13 Santiago Chocobares, 12 Pita Ahki, 11 Blair Kinghorn, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont, 8 Alexandre Roumat, 7 Jack Willis, 6 Francois Cros, 5 Thibaud Flament, 4 Richie Arnold, 3 Dorian Aldegheri, 2 Peato Mauvaka, 1 Rodrigue Neti
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 David Ainu’u, 18 Clement Vergé, 19 Joshua Brennan, 20 Paul Graou, 21 Ange Capuozzo, 22 Paul Costes, 23 Joel Merkler

Bordeaux: 15 Romain Buros, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortere, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Tevita Tatafu, 7 Mahamadou Diaby, 6 Bastien Vergnes-Taillefer, 5 Adam Coleman, 4 Cyril Cazeaux, 3 Ben Tameifuna, 2 Maxime Lamothe, 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Clement Maynadier, 17 Ugo Boniface, 18 Kane Douglas, 19 Pierre Bochaton, 20 Pete Samu, 21 Paul Abadie, 22 Pablo Uberti, 23 Toma Taufa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14