Super Rugby Pacific: a Auckland splende un colore solo, Blues campioni dell’edizione 2024

Match difficile per i Chiefs a Eden Park, con la squadra di Auckland che alza la coppa 21 anni dopo l’ultima volta

Hoskins Sotutu (Photo by DAVID ROWLAND / AFP)

Saranno rimasti delusi i tifosi che si aspettavano una partita equilibrata. La finale di Super Rugby Pacific, la prima in 28 anni tra queste due squadre, non ha avuto storia: i Blues hanno battuto i Chiefs 41 a 10 e si sono laureati campioni.

La pioggia non ha scalfito le qualità tecniche della squadra allenata da Vern Cotter. Fin dalle prime battute i Blues hanno messo alle corde i Chiefs con un gioco per linee dirette che ha lentamente sgretolato la difesa avversaria.

La maggiore fisicità della franchigia di Auckland ha fatto la differenza. Alla fine della partita il conto delle mete segna 5 a 1 in favore dei Blues, a conferma della superiorità dei padroni di casa.

Uno dei grandi protagonisti dell’incontro è stato Caleb Clarke, autore di tre mete e di tante corse palla in mano. Alla fine della contesa i Blues hanno potuto festeggiare meritatemente un titolo che mancava dal 2003.

Leggi anche, Summer Nations Series: il calendario dei test match di giugno e luglio

Il tabellino di Blues-Chiefs

Blues 41 (mete: Clarke 3, Lam, A. Ioane; Trasformazioni: Plummer 5; Punizioni: Plummer 2)

Chiefs 10 (mete: Parker; Trasformazioni: McKenzie; Punizioni: McKenzie)

Blues: 15 Stephen Perofeta, 14 Mark Tele’a, 13 Rieko Ioane, 12 AJ Lam, 11 Caleb Clarke, 10 Harry Plummer, 9 Finlay Christie, 8 Hoskins Sotutu, 7 Dalton Papali’i, 6 Akira Ioane, 5 Sam Darry, 4 Patrick Tuipulotu (capitano), 3 Marcel Renata, 2 Ricky Riccitelli, 1 Ofa Tu’ungafasi.
Sostituzioni: 16 Kurt Eklund, 17 Joshua Fusitu’a, 18 Angus Ta’avao, 19 Josh Beehre, 20 Adrian Choat, 21 Taufa Funaki, 22 Bryce Heem, 23 Cole Forbes.

Chiefs: 15 Shaun Stevenson, 14 Emoni Narawa, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Rameka Poihipi, 11 Etene Nanai-Seturo, 10 Damian McKenzie, 9 Cortez Ratima, 8 Wallace Sititi, 7 Luke Jacobson (capitano), 6 Samipeni Finau, 5 Tupou Vaa’i, 4 Jimmy Tupou, 3 George Dyer, 2 Tyrone Thompson, 1 Aidan Ross.
Sostituzioni: 16 Bradley Slater, 17 Jared Proffit, 18 Reuben O’Neill, 19 Manaaki Selby-Rickit, 20 Simon Parker, 21 Xavier Roe, 22 Quinn Tupaea, 23 Daniel Rona.

Gli highlights di Blues-Chiefs

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby