Galles: un giocatore lascia il ritiro volontariamente e Warren Gatland finisce al centro delle polemiche

Il tallonatore Sam Parry è andato via dal camp di allenamento perchè si è sentito non rispettato

Lions: i 37 convocati di Warren Gatland per il tour in Sudafrica

Galles: un giocatore lascia il ritiro volontariamente e Warren Gatland finisce al centro delle polemiche ph. Sebastiano Pessina

A poche ore dalla sfida tra Galles e Sudafrica che apre l’attività estiva di entrambe le squadre nazionali, una notizia riportata dal Daily Mail scuote l’ambiente gallese.

Il quotidiano inglese racconta che il tallonatore Sam Parry ha abbandonato il ritiro di Vale of Clamorgan sbattendo la porta perchè si è sentito maltrattato da Warren Gatland.

Lo staff tecnico del Galles adesso dovrà sopperire a due defezioni al tallonaggio: quella di Parry e quella dell’infortunato Elliot Dee, sostituito dall’esordiente Efan Daniel del Cardiff.

Alla base della frizione tra Parry e Gatland ci sarebbe un rapporto umano decisamente rigido nei confronti del trentaduenne atleta degli Ospreys.

Leggi anche, Summer Nations Series: il calendario dei test match di giugno e luglio

Galles: Sam Parry lascia il ritiro con effetto immediato

Sam Parry è stato inserito nella lista dei 32 convocati per i test match estivi. Come gli altri giocatori selezionati aveva tutta l’intenzione di giocarsi le sue carte, ma gli è stato chiaramente detto dagli allenatori che il suo coinvolgimento era limitato esclusivamente ad aiutare gli altri compagni a prepare il tour in Australia.

Un ruolo di semplice opposizione in allenamento che non è piaciuto a Parry, considerato un giocatore cardine degli Ospreys con 7 caps all’attivo in nazionale. Il Daily Mail riporta anche un altro trattamento controverso nei suoi confronti. Il giocatore avrebbe riceuto meno materiale tecnico degli altri, a conferma di una sua presenza in modalità ‘sparring partner’, ribadita nel corso di una riunione in cui non è mai stato preso in considerazione al pari degli altri compagni di reparto.

Il giocatore ha lasciato il ritiro con effetto immediato dopo essersi sentito non rispettato. La WRU ha comunicato che rilascerà una dichiarazione ufficiale sul fatto. Warren Gatland così dovrà affrontare una nuova polemica con i media, già pronti ad incalzarlo. Non esattamente la migliore notizia per un coach alle prese con una squadra da rivitalizzare e una miriade di infortuni da gestire.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale