Summer Series 2024: i convocati dell’Inghilterra per i test match estivi

Sono 36 i giocatori selezionati da coach Borthwick per la sfida al Giappone e il doppio impegno con gli All Blacks

Steve Borthwick ph. S.pessina

Summer Series 2024: i convocati dell’Inghilterra per i test match estivi – ph. S. Pessina

In Inghilterra il massimo campionato rugbistico, la Premiership, si è concluso appena due giorni fa, con la vittoria dei Northampton Saints su Bath Rugby. Giusto il tempo di festeggiare e subito un altro importantissimo impegno, almeno per 36 giocatori: i test match delle Summer Series 2024.

Il tecnico dell’Inghilterra Steve Borthwick ha comunicato oggi, lunedì 10 giugno, l’elenco dei convocati con la nazionale, con alcune modifiche rispetto al gruppo con cui aveva iniziato a lavorare nelle scorse giornate, potendo ora contare sui giocatori delle squadre finaliste.

Leggi anche: Premiership, Northampton Saints campioni d’Inghilterra

Il gruppo dei convocati, che sarà capitanato da Jamie George, include 6 giocatori in attesa d’esordio: Fin Baxter (Harlequins), Gabriel Oghre (Bristol Bears), Joe Carpenter (Sale Sharks) Tom Roebuck (Sale Sharks) Ollie Sleightholme (Northampton Saints) e Luke Northmore (Harlequins). In tutto coach Borthwick ha selezionato 20 avanti e 16 trequarti.

Dopo l’annuncio dei convocati il tecnico ha parlato alla stampa: “Le Summer Series rappresentano una preziosa opportunità per il continuo sviluppo di questa squadra ed sono una sfida impegnativa per concludere la stagione. Per alcuni dei giocatori più giovani sarà la prima volta in tournée all’estero con l’Inghilterra. Viaggiare insieme è un ottimo modo per costruire legami più stretti e offre un’importante opportunità per i nuovi per crescere nel nostro ambiente”.

Uno dei temi caldi che Borthwick deve affrontare in queste Summer Series riguarda chi vestirà la maglia numero 10 dell’Inghilterra. A causa di un problema al tendine d’Achille, infatti, il tecnico non ha potuto tenere in considerazione George Ford. Ecco allora selezionati Marcus Smith e Fin Smith, e Borthwick ha così descritto alla stampa le sue impressioni su di loro.

“Abbiamo scelto due mediani d’apertura specializzati, Marcus e Fin, che sono di livello mondiale, e poi giocatori che possono supportare questi due, George Furbank e Henry Slade. Siamo ovviamente delusi dal fatto che George non sia disponibile. Ci aspettiamo che sia in forma per l’inizio della prossima stagione. Ogni infortunio è un’opportunità per un altro giocatore e vogliamo che Fin e Marcus colgano questa opportunità giocando un rugby vincente”.

“Abbiamo visto la crescita di Fin con prestazioni costanti. Pur in situazioni non facili si è ben comportato. Penso che sia stato eccellente. Marcus è un nazionale esperto ormai, quindi avere due giocatori del genere a nostra disposizione è fantastico”, ha dichiarato coach Borthwick.

Summer Series 2024: l’elenco dei 36 convocati dell’Inghilterra per i test match estivi

Questo è l’elenco dei 36 convocati dell’Inghilterra per i test match estivi delle Summer Series 2024. La squadra si radunerà a Twickenham martedì 11 giugno per poi partire il giorno successivo per il Giappone. Gli inglesi saranno prima impegnati contro i nipponici dell’ex-coach Eddie Jones il 22 giugno, prima di due test contro gli All Blacks, il 6 e il 13 luglio.

Avanti

Fin Baxter (Harlequins, uncapped)
Dan Cole (Leicester Tigers, 112 caps)
Alex Coles (Northampton Saints, 5 caps)
Chandler Cunningham-South (Harlequins, 4 caps)
Ben Curry (Sale Sharks, 5 caps)
Tom Curry (Sale Sharks, 50 caps)
Theo Dan (Saracens, 12 caps)
Alex Dombrandt (Harlequins, 17 caps)
Ben Earl (Saracens, 30 caps)
Charlie Ewels (Bath, 30 caps)
Jamie George (Saracens, 90 caps) – captain
Joe Heyes (Leicester Tigers, 7 caps)
Maro Itoje (Saracens, 81 caps)
Joe Marler (Harlequins, 93 caps)
George Martin (Leicester Tigers, 12 caps)
Gabriel Oghre (Bristol Bears, uncapped)
Bevan Rodd (Sale Sharks, 5 caps)
Ethan Roots (Exeter Chiefs, 4 caps)
Will Stuart (Bath, 38 caps)
Sam Underhill (Bath, 35 caps)

Trequarti

Joe Carpenter (Sale Sharks, uncapped)
Fraser Dingwall (Northampton Saints, 2 caps)
Immanuel Feyi-Waboso (Exeter Chiefs, 3 caps)
Tommy Freeman (Northampton Saints, 8 caps)
George Furbank (Northampton Saints, 9 caps)
Ollie Lawrence (Bath, 24 caps)
Alex Mitchell (Northampton Saints, 15 caps)
Luke Northmore (Harlequins, uncapped)
Harry Randall (Bristol Bears, 6 caps)
Tom Roebuck (Sale Sharks, uncapped)
Henry Slade (Exeter Chiefs, 62 caps)
Ollie Sleightholme (Northampton Saints, uncapped)
Fin Smith (Northampton Saints, 2 caps)
Marcus Smith (Harlequins, 32 caps)
Ben Spencer (Bath, 5 caps)
Freddie Steward (Leicester Tigers, 33 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio