Benetton Rugby: le scelte di formazione spiegate da Marco Bortolami

Il tecnico si sofferma sulla battaglia fra gli avanti motivando anche la scelta di Menoncello all’ala

Benetton Rugby: le scelte di formazione spiegate da Marco Bortolami (ph. Benetton Rugby)

Dopo la comunicazione della formazione del Benetton Rugby per i quarti di finale dello United Rugby Championship, da disputarsi domani, sabato 8 giugno alle ore 15.30, a Pretoria contro i Bulls, l’head coach dei veneti Marco Bortolami ha spiegato, dal sito ufficiale del club, le sue scelte di formazione.

Leggi anche, URC: la formazione del Benetton Rugby per la partita con i Bulls

Benetton Rugby: le scelte di formazione spiegate da Marco Bortolami

Il tecnico ha iniziato analizzando lo scontro fra gli avanti motivando anche la scelta di avere una panchina più “pesante” rispetto alla configurazione “classica” del 5+3: “Lo scontro tra i due pacchetti degli avanti sarà decisivo e per questo motivo abbiamo optato di andare in panchina con il 6 più 2. Ci sono inoltre alcuni cambi per iniettare energie fresche e nuove fin dal primo minuto e gli altri ragazzi entreranno dalla panchina per finire il lavoro”.

Successivamente parlando dei trequarti ha motivato così la scelta di reinserire Malakai Fekitoa subito fra i titolari spostando Tommaso Menoncello all’ala: “Tra i trequarti – spiega – abbiamo scelto di spostare Menoncello come ala e inserire Fekitoa al centro per aggiungere la massima fisicità possibile. In più Malakai ci dà molta esperienza avendo già giocato molte volte partite di questo spessore; sono sicuro che offrirà un grande contributo”.

Va ricordato inoltre che, a livello di precedenti in questa stagione, Bulls e Benetton Rugby si sono affrontare recentissimamente: lo scorso 18 maggio, sempre con i Sudafricani in casa. In quel caso la partita finì con lo score di 56-35 in favore dei “Tori”, ma il risultato, seppur un ko, servì comunque ai biancoverdi per andare a strappare quei punti decisivi per la corsa ai playoff.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani