Benetton, Niccolò Cannone: “Sapevamo di avere tutte le qualità per mettere in difficoltà Edinburgo”

Nel post-partita con gli scozzesi sono intervenuti ai microfoni di Onrugby tre dei protagonisti del successo di Monigo

Benetton, Niccolò Cannone: “Sapevamo di avere tutte le qualità per mettere in difficoltà Edinburgo” (ph. Ettore Griffoni)

La vittoria del Benetton Rugby su Edinburgo per 31-6 è stato un trionfo. A Monigo i veneti hanno superato brillantemente gli scozzesi concedendo soltanto sei punti, mostrando una condizione fisica invidiabile e segnando cinque mete utili per poter accedere ai quarti di finale di URC.

Nel post-partita sono intervenuti, ai microfoni di Onrugby, alcuni dei protagonisti del successo di Treviso: Gianmarco Lucchesi entrato al 36′ per prendere il posto di Giacomo Nicotera, Niccolò Cannone sostituito al 54′ per Edoardo Iachizzi e suo fratello Lorenzo entrato al 51′ per Toa Halafihi.

Leggi anche: URC: Benetton Rugby inarrestabile, batte Edinburgh e vola ai playoff

Benetton, le parole di Gianmarco Lucchesi dopo la vittoria su Edinburgo

A Monigo la partita è stata trionfale, sotto tutti i punti di vista, secondo Gianmarco Lucchesi il punto di svolta del match è stato il momento a inizio secondo tempo: “Penso che a inizio secondo tempo siamo stati bravi a mantenere il territorio, abbiamo preso molti palloni in aria e questo ci ha portato a stare nella loro metà campo e a segnare punti che sono stati vitali per portare a casa la partita. Ovviamente in certi momenti loro hanno sbagliato anche per la nostra pressione costante”.

Settimana prossima ci saranno i quarti di finale, che Treviso ha raggiunto per la seconda volta nella sua storia da quando partecipa allo United Rugby Championship: “Sappiamo di andare a giocare una partita fuori casa difficilissima quindi il nostro mindset sarà di andare lì e dare il nostro massimo per continuare questo sogno”.

Benetton, i fratelli Cannone ai microfoni di Onrugby

Il match con Edinburgo era alla vigilia una partita da dentro o fuori, un match che poteva presentare delle insidie e che al contrario è stato ben gestito dai biancoverdi.

Niccolò Cannone nel post-gara ha parlato della consapevolezza del Benetton e della propria forza: “Sapevamo che era una partita durissima, sapevamo di giocare contro un grande avversario, ma sapevamo anche di avere tutte le qualità per mettere in difficoltà Edinburgo. Sapevamo Monigo è il nostro fortino e non abbiamo mai perso la speranza”.

Il fratello Lorenzo ha sottolineato l’aspetto della condizione fisica che nel secondo tempo ha giocato un ruolo i portante per la vittoria finale: “Sicuramente l’aspetto fisico l’abbiamo sfruttato a nostro vantaggio, a fine primo tempo erano già un pò morti e quando li guardavamo erano un pò con le facce giù. Quando siamo entrati nel secondo tempo eravamo molto più carichi, loro erano giù fisicamente e abbiamo approfittato per fare più punti possibile”.

E ora i quarti di finale: “Ci aspettiamo una partita durissima Giocheremo fuori casa, ci aspetterà una settimana dura e la partita sarà altrettanto dura”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato